Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 156
  1. #51
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    non hai considerato , come ho già scritto , che si possa lasciarlo questo sistema , se riusciamo ad arrivare ad una evoluzione così elevata e prolungata nel tempo ... esempi di civiltà su base evolutiva che si sono susseguite su questo pianeta , quindi dettate e succubi dalle condizioni ambientali che le hanno create e spente , non possono essere prese in considerazioni , su una scala evolutiva per cui è la specie ad influenzare quello che la circonda e non viceversa !
    Mah, non sono d'accordo

  2. #52
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    ...

    parto dal presupposto che se una specie come i dinosauri sono stati su questo pianeta per decine di milioni di anni , anzi , oltre 150 milioni , non credi che una specie evoluta possa avere una esistenza simile o anche superiore ?!

    Ecco, questo e' una cosa che da sempre mi lascia pensare: non fosse stato per la loro estinzione avvenuta circa 64 ml di anni fa causa un meteorite, sulla Terra ci sarebbero ancora loro, peraltro con un livello evolutivo forse non molto diverso (a livello di intelligenza) rispetto ad allora ?

    Domanda forse banale, ma se in 150 ml di anni sono rimasti sostanzialmente "uguali", passatemi il termine, credo appunto che il loro limite "mentale/evolutivo" fosse quello, o poco oltre: insomma, si avrebbe forse avuto un pianeta brulicante di vita, questo si, ma non certo cosi' "intelligente" !

    Questo mi porta a pensare, probabilmente sbagliando sia chiaro, che mediamente l'Universo sia "pieno" di vita, ma forse piuttosto scarso di una forma che possa aver poi portato a civilta' anche solo a livello umano, una pochezza che, considerando le distanze cosmiche, renderebbe quasi impossibile ogni contatto tra di esse !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #53
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Nessuna civiltà intelligente può durare 13 miliardi di anni. A patto che non ci sia un sistema stellare denso di pianeti abitabili per la stessa forma di vita.

    Per me le superciviltà non possono esistere semplicemente perchè muoiono troppo presto.

    L'unica cosa che si potrebbe fare, in un livello di civiltà molto avanzato, è unire tutti i neuroni in un'unica interconnessione e proteggerla in un codice informatizzato immortale.

    d'altronde anche la vita stessa sopravvive usando un codice da trasmettere
    Asimov ha scritto uno dei romanzi brevi più belli di sempre sul tema (il titolo è "l'ultima domanda")

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, questo e' una cosa che da sempre mi lascia pensare: non fosse stato per la loro estinzione avvenuta circa 64 ml di anni fa causa un meteorite, sulla Terra ci sarebbero ancora loro, peraltro con un livello evolutivo forse non molto diverso (a livello di intelligenza) rispetto ad allora ?

    Domanda forse banale, ma se in 150 ml di anni sono rimasti sostanzialmente "uguali", passatemi il termine, credo appunto che il loro limite "mentale/evolutivo" fosse quello, o poco oltre: insomma, si avrebbe forse avuto un pianeta brulicante di vita, questo si, ma non certo cosi' "intelligente" !

    Questo mi porta a pensare, probabilmente sbagliando sia chiaro, che mediamente l'Universo sia "pieno" di vita, ma forse piuttosto scarso di una forma che possa aver poi portato a civilta' anche solo a livello umano, una pochezza che, considerando le distanze cosmiche, renderebbe quasi impossibile ogni contatto tra di esse !

    ...in linea di massima credo che ti sia dato la risposta da solo , anche perchè in verità , ci sono ancora oggi residui di quel periodo di specie ancora presenti , per esempio gli alligatori , ma anche altre forme , ma quasi tutte della famiglia dei rettili , e quindi il loro limite di evoluzione dell'intelletto è oggettivo , sarebbe stato difficile andare oltre una certa soglia ; una sola obbiezione , in verità non abbiamo prove del livello d'intelligenza raggiunta da alcune branchie dei dinosauro in certi periodi della loro esistenza , per fare un esempio , sembra che i velociraptor , non erano solo astuti per istinto , ma che forse avevano raggiunto un livello oltre , con un senso del branco e quello che segue come gerarchia e decisioni prese , più simile a certe specie di mammiferi.... forse... non c'eravamo...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #55
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, questo e' una cosa che da sempre mi lascia pensare: non fosse stato per la loro estinzione avvenuta circa 64 ml di anni fa causa un meteorite, sulla Terra ci sarebbero ancora loro, peraltro con un livello evolutivo forse non molto diverso (a livello di intelligenza) rispetto ad allora ?

    Domanda forse banale, ma se in 150 ml di anni sono rimasti sostanzialmente "uguali", passatemi il termine, credo appunto che il loro limite "mentale/evolutivo" fosse quello, o poco oltre: insomma, si avrebbe forse avuto un pianeta brulicante di vita, questo si, ma non certo cosi' "intelligente" !

    Questo mi porta a pensare, probabilmente sbagliando sia chiaro, che mediamente l'Universo sia "pieno" di vita, ma forse piuttosto scarso di una forma che possa aver poi portato a civilta' anche solo a livello umano, una pochezza che, considerando le distanze cosmiche, renderebbe quasi impossibile ogni contatto tra di esse !

    Ma infatti.
    Questo, più le distanze siderali dell'universo spiegano ampiamente il perchè non abbiamo mai avuto contatti. Per me è il paradosso di Fermi non è neanche un paradosso, è spiegabilissimo senza troppi voli pindarici.

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma infatti.
    Questo, più le distanze siderali dell'universo spiegano ampiamente il perchè non abbiamo mai avuto contatti. Per me è il paradosso di Fermi non è neanche un paradosso, è spiegabilissimo senza troppi voli pindarici.
    sinceramente , anche in riferimento alla tua citazione di zione , credo che siano visioni riduttive del tempo e dello spazio dalle conoscenze attuali , chissà forse diresti la stessa cosa di Colombo che vorrebbe andare in india da ovest invece che da est , se fossi stato nei suoi tempi....
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #57
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    sinceramente , anche in riferimento alla tua citazione di zione , credo che siano visioni riduttive del tempo e dello spazio dalle conoscenze attuali , chissà forse diresti la stessa cosa di Colombo che vorrebbe andare in india da ovest invece che da est , se fossi stato nei suoi tempi....
    Beh, in base a quali conoscenze dovrei basarmi?
    Per quello che ne sappiamo, la velocità superluminale non è raggiungibile, quindi il paradosso di Fermi si spiega quasi da solo.
    E se pernetti, abbiamo qualche conoscenze in più che all'epoca di Colombo, ma proprio qualcuna. Non è la stessa cosa.

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh, in base a quali conoscenze dovrei basarmi?
    Per quello che ne sappiamo, la velocità superluminale non è raggiungibile, quindi il paradosso di Fermi si spiega quasi da solo.
    E se pernetti, abbiamo qualche conoscenze in più che all'epoca di Colombo, ma proprio qualcuna. Non è la stessa cosa.
    Si, concordo

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,578
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Stiamo sempre ragionando con la certezza che la vita si sia originata sulla Terra...ma se per un attimo considerassimo la panspermia?

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  10. #60
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo soli nell'universo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Stiamo sempre ragionando con la certezza che la vita si sia originata sulla Terra...ma se per un attimo considerassimo la panspermia?

    Che puo' essere anche vero, magari tramite meteoriti/comete cadute sulla Terra: il tutto pero' non cambia di molto, a mio parere, quanto anche da me scritto prima !

    Ripeto, che la vita sia "relativamente" (mi si passi il termine) cosa comune nell'universo ci puo' stare: diverso a mio parere parlare di vita evoluta, ovvero un qualche cosa che possa portare a civilta' e quindi ad esseri in primis coscienti e almeno simili all'uomo, come intelletto.

    Non dico che non ci sia (anzi, lo ritengo pressoche' impossibile !), come dicevo temo sia invece piuttosto scarsa quindi troppo distanti tra di loro, tranne forse qualche caso che lo definirei fortuito.

    Rimane sempre e solo un mio pensiero, sia chiaro, quindi pur sempre opinabile !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •