alcuni alberi da frutto già fioriti (albicocchi,susini)
situazione a oggi:
-noce,olmo
-carpino
-ciliegio
-pioppo bianco
-quercia
-pioppo cipressino
-ciliegio selvatico a roccaforte-m.calvario
-acero vicino al lago di pianfei
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
in fondovalle,nelle zone più protette, prime foglioline verdi in qualche albero;su a Lanciano(270 m.) ancora no,il risveglio risale dalle valli più riparate verso i colli e stranamente (ma è tutto logico) la costa mostra il risveglio per ultima:l'adriatico è tutt'altro che protetto dai venti freddi per cui li gli alberi certe volte sono spogli ancora a fine aprile.
Qui siamo un po' indietro...fioriti mandorli, albicocchi e forsizie, gli altri stanno ancora dormendo. Rispetto all'anno scorso, siamo indietro di almeno un mese.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Frassini già abbastanza verdi...primi accenni di foglioline sui gelsi...
Stanno per fiorire anche gli alberi di Melo.
Alberi di Giuda fioriti
Se Dio vuole a breve comincia la produzione dell' asparago bianco di zambana, rinomato per la sua delicatezza e per la totale assenza di fibrosita'. Almeno così dicono, visto che è una cosa, l' asparago, che mi fa veramente ribrezzo. Barea!![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
uno dei miei due fichi, che compie due anni, ha già 7 mini fichi in crescita!
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Segnalibri