oggi nonostante una massima contenuta (7,9° poco fa con cielo sereno) si notano i primi indizi dl risveglio vegetale:ho visto il primo mandorlo con inizio di fioritura.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Qui in Alta Toscana è gia spuntato il grano da un paio di giorni, che stagione spazzatura![]()
uploadfromtaptalk1424371695770.jpg
Qualche albero tra i più precoci in fiore, anche i Prunus cerasifera var. Pissardii hanno le gemme un po' gonfie (penso che per i primi tepori a marzo si apriranno)
Intanto la mia Mammillaria spinosissima var unpico ha aperto i fiori nonostante le temperature non ancora ottimali
Qui la natura era pronta al risveglio poi 65 cm di neve hanno messo tutto a tacere...avevo 2 bucaneve fioriti...ora sono sepolti e per poco non spaccava i rododendri e la camelia...
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Dalle mie parti ormai quasi tutti i mandorli sono fioriti, alcuni anche completamente.
Potature in corso
Ulivo: sfoltimento con rimozione rami interni e rami secchi
Glicine: taglio dei rami di un anno a sperone (2-4 gemme max). Saranno quelli che fioriranno ad aprile.
Vite: potatura a "Guyot". Il ramo che ho lasciato lungo sarà quello fruttifero per questa annata![]()
riesci a tenere il glicine in vaso?
Segnalibri