Pagina 18 di 37 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 363
  1. #171
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Nowcasting vegetale anno 2015

    Nella conca di Bolzano inizia a ingiallire tutto in oltre un mese 0.1 mm di pioggia. Dopo 3 anni stra piovosi, eccone uno più secco e stra ventoso, qui il vento malefico che sta soffiano praticamente ogni giorno è föhn e porta l'umidità dell'aria anche sotto il 6/8%. Le piante soffrono veramente molto il clima praticamente steppico.


  2. #172
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    In piena fioritura il mio albero di giuda e il biancospino...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  3. #173
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi sa dire il nome di questa pianta? Io non la conosco... Nowcasting vegetale anno 2015
    Immagine

    Immagine
    Paolazzo si chiama poligala (Poligala myrtifolia), coltivata all'aperto in molte zone al centrosud perchè regge anche le gelate, se non troppo persistenti

  4. #174
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Tra gli alberi da frutto in fiore c'è il Melo, poi...iniziano a fiorire le Rose e il Giaggiolo giallo:

    Nell ordine:
    1-2) Rosa
    3) Giaggiolo giallo
    4) Melo

    uploadfromtaptalk1429712840463.jpguploadfromtaptalk1429712919922.jpguploadfromtaptalk1429712980810.jpguploadfromtaptalk1429713031326.jpg

  5. #175
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Paolazzo si chiama poligala (Poligala myrtifolia), coltivata all'aperto in molte zone al centrosud perchè regge anche le gelate, se non troppo persistenti
    Grazie! Come si vede dalla foto, io ce l'ho in una fioriera nella muratura... Che ne dici? forse dovrei potarla un po' perchè mi sembra "svuotata"...
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  6. #176
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Grazie! Come si vede dalla foto, io ce l'ho in una fioriera nella muratura... Che ne dici? forse dovrei potarla un po' perchè mi sembra "svuotata"...
    Non so però dirti quand'è il periodo per la potatura per questo arbusto

  7. #177
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Grazie! Come si vede dalla foto, io ce l'ho in una fioriera nella muratura... Che ne dici? forse dovrei potarla un po' perchè mi sembra "svuotata"...
    Devi potare la Polygala Myrtifolia nel mese di Febbraio, potando i rami a metà della loro lunghezza, in modo tale da favorire l’adatto incespimento e per ottenere un abbondante fioritura Nowcasting vegetale anno 2015 ... perciò rimanda l operazione al prossimo anno Nowcasting vegetale anno 2015

  8. #178
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Arbusto visto domenica scorsa, sui 1000 m di quota... qualcuno sa che cos'è, anche così senza foglie?

    P1200885.JPGP1200887.JPG
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #179
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    in riferimento alla polygala.
    ho un esemplare molto grande in terrazzo che regala fioriture sempre abbondanti e spettacolari. tipico arbusto frugale della macchia mediterranea. sopporta bene anche le gelate e si adatta a qualsiasi tipo di terreno.

    la potatura andrebbe fatta di regola a fine inverno ma se la pianta è in salute puoi anche procedere alla fine della prima fioritura (ossia quella in corso). la pianta ricaccerà abbastanza velocemente ma i prossimi cicli di fioritura (ne fa 3-5 all'anno) saranno meno generosi


    **Always looking at the sky**

  10. #180
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    in riferimento alla polygala.
    ho un esemplare molto grande in terrazzo che regala fioriture sempre abbondanti e spettacolari. tipico arbusto frugale della macchia mediterranea. sopporta bene anche le gelate e si adatta a qualsiasi tipo di terreno.

    la potatura andrebbe fatta di regola a fine inverno ma se la pianta è in salute puoi anche procedere alla fine della prima fioritura (ossia quella in corso). la pianta ricaccerà abbastanza velocemente ma i prossimi cicli di fioritura (ne fa 3-5 all'anno) saranno meno generosi
    Correzione, non è un arbusto della macchia mediterranea, nel senso, non è originario delle nostre zone, credo che sia originario del Sudafrica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •