Una tragedia purtroppo dimenticata dalla cronaca nazionale.
Alle 7:52 un sisma di magnitudo 7 esattamente un secolo fa sconvolgeva Avezzano, la Marsica e la Ciociaria causando circa 30000 morti e danni inestimabili. Morirono oltre trentamila persone e di Avezzano, uno dei centri più colpiti restarono soltanto macerie. I primi soccorsi "ufficiali" giunsero solo 24 ore dopo il disastro, un tempo lunghissimo se si considera che molte persone erano sepolte vive e che tanti sopravvissuti erano esposti al rigore del clima invernale abruzzese. Si trattò del 5° sisma più forte di sempre in Italia.