Piccolo ot-
Due spunti dell'autore portano a riflessione: se siamo dopo oltre un secolo, ricaduti in bassa attivita' solare, definita da egli stesso, "molto-bassa" cosi dal 1870, ed in pieno regime caldo planetario, perché la t° non s'abbassa almeno un tot, vista la seconda osservazione che egli pone, dato che i fattori naturali sono a maggior interazione del clima globale? C'è qualcosa che trattiene un eventuale ridiscesa..?![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Anch'io t'ho capito; ma non ho neppure io per primo sollevato la questions sulla pericolosita'. L'avevan citata. E' detta come bassa. Erroneamente, come te stesso concordi evidentemente ma come la massa scientifica concordi,direi. Poi , si puo' tornare tranquillamente all'ingerenza, ok?ciao.
Non è esplicativo un sol grafico, e ti spiego il perché: se vai sul NCR, t'accorgi che due massimi esperti e fisici solari, hanno ultimamente visto due cose; l'estrema Fluttuabilita' dell'irradianza solare nei vari cicli della Stella con la mancanza ad esempio dell 'Ozono che induce ad un malo assorbimento del flux e particelle. E i cicli veri e propri, che vengono ri-studiati e ristrutturati nelle loro corroborazioni e influenze, perché questa è una materia, la piu' complessa e difficile della fisica astronomica ed atmosferica.
Ricerca dell'Universita' d'Edimburgo del luglio 2014, pubblicato da www.NatureGeoScience . Il Sole secondo quegli scienziati, non è responsabile dell'impatto climatico. Si nota, "dell'impatto". Gia' sorgono dubbi da questa ricerca sugli effettivi change climatici corroboranti della stella in genere. Sono cicli naturali non ancora ben compresi a quale dinamica e causa. Senz'altro molteplice e non a scapito della sola Stella. Chi vuol farlo, di dargli tutta la "colpa", alla stella, forse puo' darsi che voglia un po' negare qualcosa? Puo' essere?
Mai sentito di geomagnetismo & paleomagnetismo? Io proverei
Dati NOAA dal 1900 , ci sono stati 24 fasi El Nino ,
di cui 5 piu intensi negli anni '80 e '90 , PDO in prevalenza positiva , come forte El Nino tra il 1982/1983 , - 1986/1987 ,- 1991/1992 , - 1994/1995 , - 1997/1998 , che hanno contribuito a far aumentare le T° medie.
http://www.nature.com/polopoly_fs/7....ox/Warming.jpg
Segnalibri