Negli ultimi gg stiamo assistendo ad una grande accelerata del Solar Wind con picco di 675 km/s secondo la sonda SOHO.
Vedremo quale sarą la tendenza del Solar Flux 89(in aumento;99) e dell'indice Ap(media temporanea settembre: 21): monitoriamo
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
certoin concomitanza con alcune "piccole" Coronal Mass Ejection
infatti il flusso di elettroni č sempre molto elevato:
xlf4.jpg
Io pero' ho letto che il 6 Settembre scorso , sia iniziato il declino del cycle 24SC, con una lenta ma costante attivita' al ribasso. Esami del grafo ''butterfly" e delle oscillaz. del flux. ciaoSF.pngsolar_ap_index_10062008.jpg
La costante solare ( o TSI) TSI.png
La perforazione "Epica" in Antartide, ha diimostrato che negli utimi 800.000mila anni (ottocentomila) non vi sia stata concentrazione in atmosfera di Co2 cosi alta.
Perforazioni dei sedimenti marini in quelle aree , denominati program ANDRILL & IODP, hanno ricavato info fondamentali che documentano variazioni dell'estensione dei ghiacci, legate ai cicli astronomici, gia' dal Miocene e legate alla copertura del ghiaccio marino di 10.000 anni fa. Nel Mar di Ross, sono emersi periodi di Greenhouse e altri di Icehouse, dovuti agli intervalli Glaciali ed Interglaciali.
Ma č la velocita' di conservazione e scioglimento che preoccupa maggiormente, in quest era climatica, in cui la forzante antropogenica si č intensificata.
da: Commisione Scientifica nazionale per l'Antartide- Roma Programma per il triennio 2014/16'.
Segnalibri