ieri 28 settembre
attività solare notevole
Flares di tipo C = 21
Flares di tipo M = 5
Ap index ancora ai minimi (scenderà ancora la media)
Aurore viste dalle isole britanniche: ieri 8 ottobre vento solare oltre i 900 km/s
aurora-forecast-northern-hemisphere.pngxlf4.jpg
Vento solare alto e parte d'attivita' fotosferica alta , non è induzione ne' di calcolo di quanto possa esservi da tale attivita' per vederne il prospetto futuro ,almeno credo sia questo l'intento, ma semplicemente nel punto in cui siamo o periodo, la somma che quest'effetto notoriamente ha , sugli altri elementi atmosferici chimici tra cui ovviamente spicca l'anidride carbonica. E l'effetto è che una volta giunto il vento solare e i raggi, essi si convertono nella forma di infrazione infrarossa, cioè energia, ovvero calore. Di cui una parte viene trattenuta dal suolo, una dagli Oceani ed un altra immagazzinata nell'atmosfera nei suoi componenti, è la Co2 ne trattiene moltissima. Questo è il problema attuale, d'una forte attivita',(solare) che con un altra concentrazione di quel gas, l'effetto serra sale irrimediabilmente.
Segnalibri