Pagina 17 di 67 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 796

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Studio Aperto:
    "Ad Oristano questa mattina l'auto segnava 48 gradi".

  2. #2
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Studio Aperto:
    "Ad Oristano questa mattina l'auto segnava 48 gradi".
    Se non dicono così la gente non capisce.
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    "la peggiore estate degli ultimi 800 anni"
    preferisco non citare la fonte, potrei avvertire sensazioni fisiche devastanti

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    "la peggiore estate degli ultimi 800 anni"
    preferisco non citare la fonte, potrei avvertire sensazioni fisiche devastanti
    Bell'articolo vero? :D ero andato sul sito per vedere cosa avrebbero sparato visto l'evento... sono rimasto allibito...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Bell'articolo vero? :D ero andato sul sito per vedere cosa avrebbero sparato visto l'evento... sono rimasto allibito...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Bellissimo, estasiato..
    Ad un certo punto avevo il dubbio se fosse una citazione di Nietzsche o di Schopenhauer...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Bellissimo, estasiato..
    Ad un certo punto avevo il dubbio se fosse una citazione di Nietzsche o di Schopenhauer...
    Mmmh, più da giacomo leopardi. Almeno lui ha citato la siepe che provocava sovrastime delle massime della stazione dell'aeroporto di linate. Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Mmmh, più da giacomo leopardi. Almeno lui ha citato la siepe che provocava sovrastime delle massime della stazione dell'aeroporto di linate. Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    no, questa è bellissima
    mortoooooooooooo

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    "la peggiore estate degli ultimi 800 anni"
    preferisco non citare la fonte, potrei avvertire sensazioni fisiche devastanti
    Nono è vero, ho chiesto a Cecco Angiolieri e mi ha confermato. Il "S'i fossi foco" è ispirato alla celeberrima estate 1217, quando ci furono 50°C a spasso per il paese.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    C'è un articolo in home di Andrea Aufieri che intervista Mario Tozzi in argomento con la discussione, tipo gli aggettivi e i termini utilizzati dall'informazione sulla climatologia e sulla meteorologia:
    Mario Tozzi: l'Italia e le sue paure fuori luogo - MeteoNetwork

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    C'è un articolo in home di Andrea Aufieri che intervista Mario Tozzi in argomento con la discussione, tipo gli aggettivi e i termini utilizzati dall'informazione sulla climatologia e sulla meteorologia:
    Mario Tozzi: l'Italia e le sue paure fuori luogo - MeteoNetwork
    Vi metto link anche a questi due articoli in home che dovrebbe far riflettere tutti (anche gli stessi utenti del forum) sul linguaggio meteorologico utilizzato nella sezione di meteorologia:
    Viaggio nell'immaginario e nel linguaggio della meteorologia – Parte I - MeteoNetwork
    Viaggio nell'immaginario e nel linguaggio della meteorologia - Parte II - MeteoNetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •