Pagina 73 di 80 PrimaPrima ... 23637172737475 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 796
  1. #721
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Io capisco che sul forum ci siano persone che si informano diversamente, ma la domanda della discussione si riferisce ai media che dovrebbe formare un'opinione pubblica, Avete mai visto sui media queste immagini riferite alle alluvioni in Germania?







    Si parla dell'informazione di cui usufruisce non l'utente di questo forum, ma la persona della strada.

  2. #722
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Tutti gli altri su quel sito si firmano con nome e cognome; allora è normale offendere in quel modo anche un ufficiale dell'aeronautica che sicuramente è più esperto di meteo e clima di quello che si definisce "meteorologo" e sputa offese senza senso
    Danieli, al contrario tuo, e mio, è veramente un meteorologo.
    Guidi ha la sua posizione, ci vogliono studi a sostegno però. fermo restando che, per come sta gestendo le cose l'Aeronautica in Italia, io un dubbio lo butterei lì.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #723
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Io capisco che sul forum ci siano persone che si informano diversamente, ma la domanda della discussione si riferisce ai media che dovrebbe formare un'opinione pubblica, Avete mai visto sui media queste immagini riferite alle alluvioni in Germania?

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Si parla dell'informazione di cui usufruisce non l'utente di questo forum, ma la persona della strada.
    e quindi? eventi random possono sempre capitare, in epoche in cui poi non c'era il controllo dei fiumi come ora, non c'erano argini di adesso e le tecnologie di adesso. Non si dimostra qualcosa, qualsiasi, con un evento random.
    Poi, nessuno ha mai negato l'esistenza di altri periodi caldi in passato, qui si discute della "pendenza" di quello attuale, elevatissima e coincidente ad una forte immissioni di inquinanti (o gas serra) per opera umana.
    Che poi la disinformazione sia imperante, non c'è verso, in un senso e nell'altro.
    per il momento, però, tutte le ipotesi di riscaldamento stanno avendo riscontro (poi le sparate rimangono tali e non si discute), nessuna, manco mezza, di raffreddamento ha avuto mezzo riscontro all'atto pratico.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #724
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e quindi? eventi random possono sempre capitare, in epoche in cui poi non c'era il controllo dei fiumi come ora, non c'erano argini di adesso e le tecnologie di adesso. Non si dimostra qualcosa, qualsiasi, con un evento random.
    Poi, nessuno ha mai negato l'esistenza di altri periodi caldi in passato, qui si discute della "pendenza" di quello attuale, elevatissima e coincidente ad una forte immissioni di inquinanti (o gas serra) per opera umana.
    Che poi la disinformazione sia imperante, non c'è verso, in un senso e nell'altro.
    per il momento, però, tutte le ipotesi di riscaldamento stanno avendo riscontro (poi le sparate rimangono tali e non si discute), nessuna, manco mezza, di raffreddamento ha avuto mezzo riscontro all'atto pratico.
    piano, qui si parla dei media che hanno detto, tutti, che le alluvioni di luglio non si erano mai verificate a memoria d'uomo. Che poi tutte le ipotesi di riscaldamento stiano avendo riscontro lo dici tu e quelli che sostengono a spada tratta questo, per ora, e non parliamo di modelli che andranno verificati, il riscaldamento è di meno di un grado, e tutte le ipotesi catastrofiste di 10-20 anni fa non si sono riscontrate

  5. #725
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    piano, qui si parla dei media che hanno detto, tutti, che le alluvioni di luglio non si erano mai verificate a memoria d'uomo. Che poi tutte le ipotesi di riscaldamento stiano avendo riscontro lo dici tu e quelli che sostengono a spada tratta questo, per ora, e non parliamo di modelli che andranno verificati, il riscaldamento è di meno di un grado, e tutte le ipotesi catastrofiste di 10-20 anni fa non si sono riscontrate
    Premesso che non ho idea di chi abbia ragione su questo argomento specifico, le alluvioni di luglio hanno coinvolto un'area molto vasta, soltanto in una minima parte di questa può avere superato i record assoluti.
    Quelle foto decontestualizzate non dimostrano niente, se non in alcune zone c'erano state alluvioni peggiori in passato.

    Per caso sai dove siano state scattate per capire se sono realmente riferite alle zone più colpite dall'alluvione di quest'anno?
    Ultima modifica di snowaholic; 27/08/2021 alle 21:05

  6. #726
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    L'avete sentito al TG che la perdita di ghiaccio in Artico è il più basso dal 1997? credo di no e la domanda è? Why?



    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Premesso che non ho idea di chi abbia ragione su questo argomento specifico, le alluvioni di luglio hanno coinvolto un'area molto vasta, soltanto in una minima parte di questa può avere superato i record assoluti.
    L'informazione di oggi è maggiore di quella del passato ed è più difficile capire quanta sia stata vasta l'area in passato.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Quelle foto decontestualizzate non dimostrano niente, se non in alcune zone c'erano state alluvioni peggiori in passato.
    praticamente tutte le notizie utilizzano foto e video decontestualizzati che non dimostrano niente, ma per via di dispositivi sempre più presenti sono solo maggiormente presenti oggi rispetto a 20 anni fa.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per caso sai dove siano state scattate per capire se sono realmente riferite alle zone più colpite dall'alluvione di quest'anno?
    Sulla facciata dell'Hotel Alte Thorschenke del paesino di Cochem, Renania-Palatinato, sulle rive del fiume Mosella:


    Olten Switzerland










    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/08/2021 alle 22:52

  7. #727
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Che la notizia del "mai verificatesi" fosse una gran balla lo avevo già capito.. Quanto alle affermazioni di Jack sul "controllo dei fiumi", io credo che invece questo sia proprio IL problema!... Si sono "intubati" nel cemento fiumi che una volta avevano casse di espansione ben più grandi, si è costruito su quelle che una volta erano le anse golenali... Poi cspira l'evento eccezionale e di chi è la colpa?... Ma del GW, of course, NON delle merdate fatte dagli uomini proprio in merito a quel contenimento dei fiumi!!

  8. #728
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Heavy rainfall which led to severe flooding in Western Europe made more likely by climate change – World Weather Attribution

    While river discharge and water levels are the physical components most directly linked to the impacts of the event, we focus our assessment on the main meteorological driver, the heavy rainfall event. This is due to the fact that some hydrological monitoring systems were destroyed during the flood and data of sufficiently high quality and quantity is not currently available.

    The observed rainfall amounts in the Ahr/Erft and the Belgian part of the Meuse catchment broke historically observed rainfall records by large margins.


    We found that in the current climate, for a given location within this larger region, we can on average expect one such event every 400 years.


    • Climate change increased the intensity of the maximum 1-day rainfall event in the summer season in this large region by about 3 – 19% compared to a global climate 1.2 °C cooler than today. The increase is similar for the 2-day event.
    • The likelihood of such an event to occur today compared to a 1.2 °C cooler climate has increased by a factor between 1.2 and 9 for the 1-day event in the large region. The increase is again similar for the 2-day event.

  9. #729
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    e brunner et al. appena pubblicato mostra come l'impatto dei cambiamenti climatici è non lineare, inizialmente l'aumento dell'intensità delle precipitazioni può essere mitigato dalla maggiore evapotraspirazione/ridotta copertura nevosa ma ulteriori aumenti portano un chiaro incremento delle alluvioni. In questo caso i suoli erano già saturi prima dell'evento, oltre ad essere un evento eccezionale.

    An extremeness threshold determines the regional response of floods to changes in rainfall extremes | Communications Earth & Environment

  10. #730
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Heavy rainfall which led to severe flooding in Western Europe made more likely by climate change – World Weather Attribution

    While river discharge and water levels are the physical components most directly linked to the impacts of the event, we focus our assessment on the main meteorological driver, the heavy rainfall event. This is due to the fact that some hydrological monitoring systems were destroyed during the flood and data of sufficiently high quality and quantity is not currently available.

    The observed rainfall amounts in the Ahr/Erft and the Belgian part of the Meuse catchment broke historically observed rainfall records by large margins.


    We found that in the current climate, for a given location within this larger region, we can on average expect one such event every 400 years.


    • Climate change increased the intensity of the maximum 1-day rainfall event in the summer season in this large region by about 3 – 19% compared to a global climate 1.2 °C cooler than today. The increase is similar for the 2-day event.
    • The likelihood of such an event to occur today compared to a 1.2 °C cooler climate has increased by a factor between 1.2 and 9 for the 1-day event in the large region. The increase is again similar for the 2-day event.
    Possono scrivere quello che vogliono, anche che dai tempi di Noè non si vedevano piogge simili, ma se non si sono raggiunti i livelli riportati nelle immagini (se ne trovano moltissime anche delle zone colpite), allora non si può parlare di eventi record.
    E guardando gli anni in cui in passato si sono verificati, non mi sembra di vedere un intervallo di 400 anni.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •