Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
Io non capisco perché ad alcuni meteorologi piaccia così tanto sminuire gli eventi. Questa mattina su unomattina il colonnello Laurenzi parlava dell'arrivo del freddo da Martedì in poi, con piogge, temporali e addirittura possibili ed isolate nevicate sull'Appennino oltre i 1800/1900 metri... Va bene che manca ancora qualche giorno per capire la quota neve ma 1800/1900 metri... Poi descrivendolo come un evento particolare
Spero di aver sentito male io ma non credo.
Tipo Mercalli che dice che l'ondata della prima decade di gennaio con la -15 a sfiorare il Gargano è roba solita per il SE italico... difatti Santa Maria di Leuca ha circa 25cm medi all'anno ma in questo caso è l'ideologia di fondo il problema.
Nel caso che elenchi tu penso sia più una questione di eccessiva prudenza.