Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
in questa discussione ho letto talora dei commenti surreali, proprio mentre i record di caldo nel mondo e anche in Italia cadono come d'autunno sugli alberi le foglie...
qualche volenteroso per esempio potrebbe copiare dentro qui le foto della Mer de Glace postate poco fa di là nella sezione Nowcasting: quella con il cartello che segna la posizione del ghiacciaio del 1990 metterebbe forse fine a certe, perdonatemi la franchezza, farneticazioni (tipo che il riscaldamento recentemente osservato sarebbe stato "blando").


Lorenzo
Quello che sorprende è che a fronte di modesti aumenti termici (permettimi di dire che l'aumento di temperatura a livello globale ad oggi è stato modesto) si verifichino estremi climatici di ogni tipo in ogni parte del mondo. E' chiaro che l'oceano sta rallentando molto la salita delle temperature, questo è un fatto. Laddove però ci sono i continenti il processo di riscaldamento e lo squilibrio energetico diventa sempre più evidente, specie nella stagione estiva. Sai il mio pensiero sulle questioni climatiche, concentrare tutta l'attenzione sul clima non aiuta l'ambiente, ma anzi sposta l'attenzione su un problema si grave, ma forse non altrettanto quanto la crescita di ogni impatto umano su tutti i fronti, non solo quello climatico.

Se poi penso agli incendi, questi sono fatti esclusivamente per mano dell'uomo, e il clima non fa che esacerbare la situazione. Soltanto e unicamente il presidente della Repubblica ieri ha attribuito le gravi responsabilità ai piromani. Anzichè alzare le mani e dire "eh, è il riscaldamento climatico!", bisognerebbe prima procedere dalle cose semplici (individuare e condannare severamente i piromani) e poi pensare al resto.