Per rimanere in tema bisognerebbe anche analizzare le fonti delle notizie e la loro origine di diffusione valutando possibili conflitti di interesse.
L' "informazione" è VERGOGNOSA in tutti i campi, dalla meteo, alla politica al covid...una VERGOGNA senza fine....30 anni che sento boiate puntando tutto sul clima che NON E' certo il principale problema, a +1°/+2°C questo schifo di umanità sopravviverà lo stesso...il VERO problema è il disastro ambientale perpetrato da decenni e accentuato dalle news generations che non hanno alcun rispetto, sono solo dei lordatori consumisti e basta, non hanno alcuna sensibilità, riempiono i fast food riempiendosi di schifezze immonde, non preoccupandosi da dove provenga la mer*a che mangiano, consumando plastica a gogò lasciando poi in giro tutto il possibile e inimmaginabile merdaio come loro scia....il VERO problema è questo, sono le deforestazioni selvagge, gli allevamenti intensivi, NON IL CLIMA che cambia ( anche, ma non solo, come conseguenza di queste nefandezze)....anche perchè, continuo a dirlo, il clima non è una VARIABILE LINEARE come continua a pensare l'IPCC, paradossalmente si potrebbero dei meccanismi di feedback circolatori con risvolti opposti a quelli che si pensano....bisogna abolire le finte democrazie e IMPORRE il consumo sostenibile, altrimenti siamo destinati, sono destinate le nuove generazioni, a contare centinaia di milioni di morti, altro che covid !
Non è assolutamente vero.....si può fare, ma costa sacrifici e rinunce....ma soprattutto, bisogna IMPORRE max un figlio a coppia, altrimenti questo mondo scoppierà con, ripeto, centinaia di milioni di vittime....dire NON SI PUO' è il fallimento della ragione, si può eccome, basterebbe VOLERLO.....e non sei OT perchè l'origine dei problemi, clima incluso, quella è.
Il trilione di tonnellate di CO2 attualmente in eccesso in atmosfera, non scompare predicando “consumi sostenibili”. Sono argomenti vecchi, già discussi e smentiti, proprio perchè irrealizzabili e presuntuosi. Elementi applicabili a ben poche aree del pianeta, e che non risolverebbero il problema alla fonte. In altre discussioni abbiamo già parlato delle soluzioni, tecnologie che in accordo con la termodinamica richiedono un aumento energetico invece di una decrescita senza risultati.
Sulla maggiore attenzione alle piccole cose da parte del singolo sono d’accordo, anche se, dati alla mano, sarebbe una minima parte della soluzione, sebbene la più tangibile.
dai troppa importanza alle azioni della singola personcina (seppur anch’esse importanti) e non cogli il vero problema, che sono le corporazioni e tutti quelli in posizione di potere che a inquinare e a usare risorse non adatte (su scale ingenti, senza possibilità di rimediare da parte di tanti piccoli come noi) non esitano, ovviamente per scopi di lucro
Segnalibri