Sembra che la correlazione tra co2 e temperatura non sia così diretta come si vuole far credere, o sbaglio?
periodi climatici con sensibile riscaldamento del clima ci sono stati anche in passato con molto meno concentrazione di CO2 nel atmosfera
esempio durante il periodo dell Impero Romano ,
durante il Medioevo ,
anche durante la PEG ci sono stati sensibile incremento della temp. media
come nel XVI sec,
e nel XVIII sec. tra il 1720 e 1760 , tra il 1760 e 1780 estati molto calde in Europa
tra il 1860 e 1883 aumento della temp,. media globale come dimostrano i dati , prima del Eruzione del Krakatoa del 1883
altro sensibile warming trend , riscaldamento tra il 1916 e 1945 di circa + 0, 8 C.
quando l incremento della CO2 e' stato di soli 15 ppm .
il piu rilevante aumento di CO2 dal 1960 in poi , quando la temp., media globale invece e' diminuita in questo periodo tra il 1945 e 1975
tra il 1979 e 2018 aumento della CO2 piu sensibile di oltre 80 ppm ,
la temp. media globale , secondo i dati satellitari , e' aumentata di circa di + 0, 5 , in questo periodi ci sono stati anche i piu forti eventi El Nino come numero , intensita e durata dal 1856 dati NOAA , che influiscono sull' andamento climatico con relativi impennate della Temp. media globale , e incremento del H2O vapore acqueo in atmosfera , il principale gas serra .
Ultima modifica di robertino; 01/06/2019 alle 11:17
Segnalibri