Volevo appunto dire che l'UR padana è "micidiale" anche rispetto a climi non proprio secchissimi in inverno, quindi sì, l'UR del Nord Italia (pianura) in diversi giorni dell'inverno è più elevata (cosa ovviamente non più vera nei giorni di föhn o bora). Consideriamo poi che, a parità di UR, più elevata è la temperatura e più elevata la quantità d'acqua contenuta![]()
sicuramete le altissime umidità del nord italia fanno sentire il freddo
signor paxo perchè "poi se ci mettiamo anche il wind chill le cose cambiano e di parecchio"?
piccolo OT, avete in mente che edificio possa essere vicino al fiume con cupola azzurra?
inoltre il nome di un luogo, con panchine e passeggiata posta in alto, dove si può vedere la città? (esiste un muretto in mattoni, sembra un grosso terrazzo)
il "vapore" che esce dalla bocca è SOLO per l' umidità?
Se vai a Trieste con la bora quando arriva il buran, la bora "vera", perfino quei valori ti parranno "miti"Molto difficile comunque che a Praga ci sia vento così forte, diciamo più probabile vento debole e UR alta, o vento al più moderato e UR più bassa, in inverno. Mi ricordo l'anticiclone russo in Slovacchia, freddissimo ma secchissimo e con poco vento.
ragazzi vi ringrazio per tutte le risposte date,
vi chiedo ancora una cosa sulla città di Praga, il nome di un luogo, con panchine e passeggiata posta in alto, dove si può vedere la città? (esiste un muretto in mattoni, sembra un grosso terrazzo)
Segnalibri