Grazie. Ho tanta altra roba da chiedere, tutta frutto di dubbi che mi vengono durante le mie ricerche (abbi pazienza)
Dunque, sempre quindi su quella definizione di area di confine e contatto tra i due ecosistemi dici alla fine che comunque non è inteso che le colline sono a ecosistema mediterraneo?
Poi, nella mappa del fitoclima della mia regione sono indicati per la fascia collinare e pianeggiante (ma solo in parte) i periodi xerotermici. Ora dico, come è possibile questa cosa essendo questi climi Cf? È indicato un periodo xerotermico anche nelle zone a clima Cfb (quindi dai 500 metri in su)...come avrai capito la cosa che mi importa di più sono le colline quindi se hai qualche idea per questo periodo secco inserito...
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri