
Originariamente Scritto da
EnnioDiPrinzio
Martin ovvio che le strade non passano dappertutto, ma se disponi di un pc o di un portatile (dallo smartphone è più complicato) con un buon monitor puoi toglierti parecchi dubbi, non solo in Italia ma anche in molti paesi Europei, gli Usa ed il Giappone.(tenendo d'occhio latitudine, altitudine ed orientamento dei versanti)
Ti posso assicurare che pur non conoscendo le singole specie esotiche , specifiche di quei Paesi, già a colpo d'occhio potrai cogliere delle caratteristiche comuni che la vegetazione assume in varie parti del mondo.
Ad esempio in California, potrai notare sotto una certa latitudine , una vegetazione costiera che ricorda molto la vegetazione mediterranea del nostro estremo sud: significa che piante in posti distanti, finiscono per assumere portamenti simili con climi simili (pur senza conoscere le singole specie).
Andando verso nord ,sempre in California, noterai ad un certo punto, sempre sulla costa, una progressiva presenza di conifere, dall'aspetto montano (di climi umidi) che indicano un clima estivo freddo umido se paragonato alle nostre coste, a parità di latitudine ,(sebbene i loro inverni siano miti rispetto ai nostri).
Se ti sposti in Giappone , noterai che sulla costa ovest, il passaggio dalle latifoglie spoglianti a quelle sempreverdi, avviene a latitudini ben più meridionali rispetto alle nostre italiane (segno che
li fa più freddo che da noi).
Insomma se prima di Internet queste osservazioni immediate erano pressoché impossibili, ora si può.
Segnalibri