Un fiume non è fatto di segmenti di proprietà di ciascun Comune, ma è un "sistema", esteso all'intero bacino. Se scavi in un punto, acceleri la corrente e aumenti l'erosione a monte, per ripristinare un profilo d'equilibrio. Se proteggi le sponde dall'erosione, o l'abitato dalle esondazioni creando un canale di cemento, riduci la rugosità dell'alveo e aumenti la velocità, scaricando una valanga d'acqua nel Comune successivo... cose viste e riviste, almeno per quanto riguarda i fiumi lombardo-prealpini...
Segnalibri