Secondo me sei molto ottimistico sulla resa dei pannelli, 200/250 kwh per metro quadrato mi sembra più realistico.
D'altro canto la maggior parte delle auto non avrebbe bisogno di una ricarica al giorno, con 25 kWh avresti più di 100 km di autonomia anche per una macchina di grandi dimensioni utilizzata su percorsi extraurbani, una utilitaria in città ci farebbe anche più di 250 km (io ci potrei andare al lavoro quasi per un mese). Pochissime persone fanno 40-50 mila km annui quindi 1500 kWh annui sarebbe una migliore approssimazione del consumo medio per una auto elettrica.
La tua stima finale quindi mi sembra che raggiunga il giusto ordine di grandezza, che corrisponderebbe a 6 metri quadrati per abitante, quindi lo spazio non è un problema. Facendo il conto per macchina verrebbero 8/10 metri quadrati.
In soldoni, con un impianto fotovoltaico domestico da 6 kW (circa 40 m2) che ai prezzi attuali si potrebbe installare con un investimento attorno ai 12 mila euro potresti alimentare 4 macchine elettriche con utilizzo medio.
Con un investimento di 3000 euro (tanto quanto costerebbe la benzina nei primi 3 anni) avresti energia a costo zero per tutta la vita utile della macchina e anche oltre. Rimane da ammortizzare il maggiore costo della macchina elettrica (ad oggi almeno 10 mila euro) ma è evidente come una macchina elettrica alimentata a pannelli solari ormai è competitiva con i motori tradizionali, per di più tutti questi costi sono in rapido calo, sia i pannelli sia le macchine elettriche.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 24/08/2019 alle 10:19
Segnalibri