Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
ti sbagli alla grandissima, che significa “preferisco leggere ed informarmi”?

Io DA ANNI ascolto gli scienziati, leggo paper e quant’altro, e non posso che essere entusiasta per una ragazza che smuove le coscienze. È la prima volta che vedo parlare dell’argomento in maniera massiccia. Nella scuola di mio fratello, la mia ex-scuola, hanno deciso di dedicare più ore a settimana per lo stesso quest’anno, non era mai capitato.

E ti dirò una cosa in più, se solo un 20% di chi oggi sciopera tornerà a casa cambiato quella sarà una grande vittoria. Facile sentirsi dire dagli adulti che scioperare è inutile, quando magari 20 anni fa gli stessi hanno scioperato per molto meno.
Mi piace questo modo di vedere la faccenda. Personalmente Greta mi è antipatica per il terrorismo che diffonde e per il panico che scatena nella gente. Non rende un servizio alla scienza, a mio parere, in questo modo.
Ma se da questo metodo nascono iniziative come quella della scuola di tuo fratello ben venga.

Io più che farli scioperare, però, vorrei vederli a raccogliere la spazzatura da spiagge e ambienti pubblici. Voglio vedere quanti salterebbero la scuola però
E non lo dico per ironizzare, ma davvero. Sarebbe una bellissima iniziativa, che li sensibilizzerebbe per davvero facendoli affrontare la cruda realtà e imprimendoli nella mente l'idea che inquinare è da schifosi.
Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
Io mi sento di appoggiare @Lake, ma solo fino ad un certo punto.
Secondo me siamo lontani dal definire in quale percentuale l'uomo stia influendo (perché sicuramente in parte influisce), ma secondo me non così tanto.
Ci sono moltissimi fattori che influiscono, me ne sono accorto proprio ieri quando, per curiosità, mi sono messo a fare ricerche sui cicli di Milankovic, capendo quanto in realtà quella che noi viviamo non è altro che un'oscillazione temporanea, forse dovuta anche al fatto che siamo nel punto più caldo del ciclo interglaciale, dopo la Glaciazione di Wurm.
350px-Variazioni_Milankovitch.png
Secondo me siamo in un'oscillazione temporanea che, ad alti e bassi dovuta a cicli solari, eruzioni e cambi di segno delle teleconnessioni, riscalderà il pianeta per due-tre secoli per poi entrare in una nuova fase più fredda. L'uomo, secondo me, gli sta semplicemente dando una piccola spintarella con le sue emissioni, forse un 10-15%, cioè non tantissimo.
Io mi sto costruendo quest'opinione che potrebbe essere errata, dato che non ho le competenze e la presunzione di volerne fare una tesi scientificamente corretta.
Se vorrete controbattere e/o farmi notare i miei errori ne sarei contento
Ho sempre pensato che se riscaldassimo il mondo di 5°, quando avverrà l'era glaciale ne attutiremo gli effetti. Il problema è che, proseguendo a inquinare, si potrebbero raggiungere livelli impensabili.
Se siamo stati in grado di aumentare di 100 ppm in 70 anni, in 10mila cosa faremmo?
Pertanto due sono le possibilità:
1) la CO2 causa un riscaldamento molto blando, e anche immettendone decine di migliaia di ppm non causerebbe un granchè come effetto (ipotesi che sarebbe quella da sperare);
2) la CO2 causa un sensibile riscaldamento (vedi AGW) e proseguendo così andiamo incontro all'apocalisse sul serio