-
Re: il td della paleoclimatologia
A me salta subito all'occhio il fatto che l'aumento della CO2 da 280 ppm ad oltre 400 risulta molto ripido e quasi invisibile. Inoltre nel ciclo precedente il massimo di CO2 era addirittura sotto i 280 ppm.
L'aumento delle polveri seguito dall'aumento della CO2 significherebbe un periodo di eruzioni vulcaniche?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri