Sinceramente non capisco le polemiche
Il Monviso si vede con relativa facilità (con un buon obiettivo ovviamente) dalla Versilia, e sono 260km.
Il Monte Baldo da Ancona sono circa 315km, e non c'è alcun rilievo davanti, quindi mi sembra possibilissimo. Certo, ci devono essere condizioni perfette, rifrazione massima e un obiettivo di altissimo livello, ma mi sembra plausibilissimo.
Lou soulei nais per tuchi
Ciò che mi lascia perplesso è il punto di scatto, cioè dalla lanterna rossa lungo il molo (per chi conosce bene Ancona) , siamo praticamente sul livello del mare
Solitamente in certe condizioni so che il Velebit si riesce a vedere benissimo, ma in quel caso bisogna almeno salire sul poggio di una collina per distinguere bene i rilievi
Sì, capisco, però direi che, infatti, a causa della curvatura terrestre, si vede solo appena la cima di quelle montagne (e le si vede ingrandendo di millemila volte, ricordiamolo).
Una cosa simile accade anche in Liguria nel Ponente, dalle cui spiagge - in giornate particolarmente limpide - si vedono le montagne della Corsica. Vero che la distanza è inferiore (160-180km), ma le si vede bene ad occhio nudo, figuriamoci con un obiettivo...
Lou soulei nais per tuchi
Oltre alla distanza inferiore, le montagne della Corsica sono altre quasi 2800 m, infatti dalle prime alture del litorale ligure (è visibile anche da Genova e da tutto il Levante) ma anche dalla spiaggia, si vedono gli ultimi 5-600 m.
Quando ero nell'estremo Ponente ligure, guardavo spesso il mare e sapevo ormai dov'era la Corsica, si vedevano i cb in mezzo al mare (anche se, essendoci foschia, non l'ho mai vista direttamente)
Da Brindisi, livello del mare, sono riuscito a vedere la cima di un monte alto 2300 m in Albania centrale il 21 Dicembre 2021, a 185 km di distanza. Si ergeva di un nulla sopra l'orizzonte. Probabilmente fosse stato a 200 km sarebbe scomparso dietro la curvatura terrestre.
Non credo proprio, sinceramente, che si possa vedere un monte alto 2200 m, di conseguenza, dal livello del mare, a ben 310 km di distanza.
Stando ad un calcolatore, anche in presenza di forte rifrazione, non potresti vedere nulla sotto i 5 km di altitudine.
Segnalibri