Intervenuti come? La soluzione al problema ha richiesto tempo ed è stata unica, a quanto ne so.
Ovvero il lancio dell'antagonista naturale cinese. I lanci sono stati effettuati in tutti italia a più riprese e ci sono voluti anni per vedere dei risultati, almeno a livello di produzione.
Stessa osservazione tua.
La nuova fogliazione dopo un attacco massiccio avviene sempre perchè il parassita ha già mangiato tutto e compiuto il ciclo, anche in assenza di trattamenti.
Il contrasto con predatori od antagonisti naturali può solo mitigare i danni nel lungo periodo.
non sono un esperto.
Sì: so che erano intervenuti con il lancio di un insetto antagonista (non chiedetemi di più) e ad occhio (osservazioni superficiali di uno che nel bosco ci va per lo più a correre) mi è sembrato di vedere un miglioramento della salute dei castagni; quanto alla loro produzione non so. In ogni caso parlo di piante che non cura nessuno, non di castagneti coltivati. (qui nel comasco ormai l'unica cosa che coltivano è il calcestruzzo).
Segnalibri