
Originariamente Scritto da
biddo
Certamente...ci saranno dei processi che dureranno almeno 10milioni di anni tra l'esaurimento dell'idrogeno e il passaggio a gigante rossa, e prima ancora passeranno 4 miliardi di anni, pertanto il problema non si pone...difficilmente la nostra specie, così come la conosciamo potrà durare più di un milione di anni.. Però mi piaceva pensare cosa sarebbe successo se di colpo sparisse la massa del sole.
Intanto, già con una copertura totale e un calo repentino di 10°C di temperatura media, assisteremmo alla morte di ogni specie vegetale nel giro di tre mesi. Se poi calasse il buio di colpo, senza tenere conto della temperatura, assisteremmo alla morte vegetale in due settimane. Prova a tenere una pianta al buio completo in un appartamento (due settimane di vacanza ad esempio)...
Per noi sarebbe un lento morire...senza tenere conto dei disordini sociali che causerebbero nel primo mese la morte di almeno la metà della popolazione mondiale, solo pochi sfortunati potrebbe tirare avanti con le scorte alimentari, ma senza cibo fresco e verdure, non avremmo scampo. Un anno al massimo...ma ripeto...senza tenere conto degli sconvolgimenti climatici
Segnalibri