Risultati da 1 a 10 di 666

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Sinceramente vedo difficile capire come potranno vivere un benessere maggiore quando avranno dinanzi a loro un pianeta enormemente più devastato dal punto di vista ambientale (oltre ai punti che ho già elencato e che secondo te evidentemente sono un qualcosa di irrilevante per la qualità della vita, e già ciò è assai opinabile già di per sé, aggiungerei la sesta estinzione di massa, ma anche questa non conta, giusto?) rispetto a quelli che lo hanno avuto dinanzi un secolo prima, ma probabilmente sono io che non riesco ad apprezzare la meraviglia del progresso umano evidentemente
    Il punto è che, mi dispiace, ma è la realtà. Non sono cinico, ma realista, perchè io penso che più di così sia difficile fare, e già si sta facendo.
    Detto ciò no, non riesco a credere che per un mondo più caldo di oggi di +1/+1,3° l'umanità smetterà di esistere e per quanto riguarda l'estinzione di massa se ci sarà ci sarà, è inevitabile perchè l'alternativa sarebbe smettere di vivere da domani, senza ritardare un anno di più.

    Certo, se si farà di meglio degli obiettivi posti tanto di guadagnato, e ci si deve impegnare, ma realisticamente credi sia fattibile? Io no.

    No, non si sta facendo quanto possibile e quanto si sarebbe dovuto fare. Fine. Il riscaldamento globale si conosce da decenni e solo adesso con l'acqua alla gola si inizia ad agire in maniera significativa (ripeto, per ora A PAROLE, altro che a fatti), e si sarebbe fatto e si starebbe facendo quanto possibile? Ma stiamo scherzando? L'idiozia umana ci ha portato qui, e chissà dove ci porterà alla fine. Ma dire che si stia facendo il possibile è sputare in faccia a tutti i climatologi che da decenni continuano a suonare campanelli d'allarme in ogni dove e che sono stati bellamente e continuamente ignorati.
    Parli per astratto e non per concreto, come chi crede che basta dire viva la pace per avere la pace nel mondo. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e io mi chiederei se la tecnologia di 30-40 anni fa sarebbe stata capace di tollerare e mantenere l'economia mondiale ai regimi cui eravamo abituati con una conversione ambientalista improvvisa. Conversione tra l'altro che non può essere imposta dall'alto, servivano finanziamenti che se non ci sono stati non è semplicemente a causa dell'uomo cattivo ma anche per via di tecnologie meno competitive.

    L'umanità si adatterà ad un futuro (si dovrà vedere quanto) devastato dagli umani che sono venuti prima. Non proviamo a venderlo come un futuro idilliaco o quasi quando è tutt'altro, per piacere.
    E chi ha mai parlato di futuro idilliaco? Semmai sei tu a dipingerlo come l'inferno in terra, cosa che credo sia estrema a sua volta.

    P.S. Gradirei che non appioppassi titoli come "vittimista", dato che non ci conosciamo neppure ed è un termine spregiativo. Perché altrimenti io potrei definire il tuo atteggiamento (che è quello che personalmente più non sopporto, che coincidenza, ovvero quello della tipica hybris occidentale che ritiene di poter cambiare le cose con uno schiocco di dita o poco più) come quello di colui che si piazza sulla ferrovia e ritiene quel luogo sicuro perché fino a quel momento nessun treno lo ha investito mentre c'è una locomotiva a cento metri da lui, per dire. Quale sia più rischioso per il pianeta (e quindi per noi) lo si è visto, di certo non quello del "vittimista"...
    Non ho detto tu sia vittimista, ma che hai la mentalità del vittimista e catastrofista, che vorrebbe rialzarsi ma non ci riesce perchè teme il futuro, ne ha paura e ne è paralizzato ma al tempo stesso si percuote col cilicio perchè ha un mondo che non gli piace.
    Non sono d'accordo con questa mentalità, la aborro totalmente, ed è l'anticamera del fallimento per me.

    Tra l'altro davvero attribuiresti a me il neretto? Io ho scritto al contrario che affronteremo molte difficoltà, ma le si dovrà affrontare, volenti o nolenti. Non basterà schioccare le dita, al contrario, ho scritto che dobbiamo rimboccarci le maniche!!
    Ultima modifica di burian br; 05/11/2021 alle 09:27

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •