Pagina 20 di 59 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Beh il tempo di andare per campi come ho già detto non ce l'ho, io ho detto semplicemente che le piante fanno il suo corso normale primaverile come tutti gli anni ovvero qualcuna ha già le foglie, altre in fioritura e altre con le gemme che ovviamente da lontano non si percepisce. La seconda foto è di un grosso incolto e corrisponde a ciò che c'è praticamente nei campi come tipo di erbe e l'altezza.
    Difatti, non a caso, l'erba é ben bassa ancora.

    Ma al di lá di questo non puoi paragonare minimamente un prato striminzito circondato da mure (la si vede in fondo tra l'altro) alle praterie dell'aperta pianura lontano dalla città.

    Che, infatti e concludo, é quello di cui ho sempre parlato io visto che ho sempre specificato che parlavo di praterie.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Va beh dai, ci ritroveremo qua a Maggio col primo fieno di stagione, niente di che

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Posto un'altra foto, visto che prima @frankie986 aveva nominato un Liquidambar (pianta stupenda che amo particolarmente e che tra l'altro é diventata giá da molti anni parecchio diffusa in parchi, giardini e piazze).
    In primo piano un bell'esemplare di Liquidambar (gemme ingrossate ma non ancora con le foglie emesse) e subito dietro un altrettanto bello Acer rubrum con foglioline in fase di emissione in questi giorni
    20220402_171224_(1).jpg

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    @frankie986

    E comunque no, non son le stesse specie presenti ovunque, é ben specificato che l'articolo parla di specie delle praterie del Veneto.
    É scorretto esser così approssimativi come te.
    Piuttosto semai, potresti te dirmi adesso se son presenti le stesse specie ovunque. Vediamo se riesci a dimostrarlo.
    Io non credo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,489
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    @frankie986

    E comunque no, non son le stesse specie presenti ovunque, é ben specificato che l'articolo parla di specie delle praterie del Veneto.
    É scorretto esser così approssimativi come te.
    Piuttosto semai, potresti te dirmi adesso se son presenti le stesse specie ovunque. Vediamo se riesci a dimostrarlo.
    Io non credo
    Quelle della tua foto si. Comunque facendo un giro fuori paese e togliendo i campi coltivati a cereali che sono la maggioranza e che presentano comunque una buona altezza, ho fatto una foto del sottobosco di robinie e degli incolti. Tutto normale come è giusto che sia in questo periodo.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Quelle della tua foto si. Comunque facendo un giro fuori paese e togliendo i campi coltivati a cereali che sono la maggioranza e che presentano comunque una buona altezza, ho fatto una foto del sottobosco di robinie e degli incolti. Tutto normale come è giusto che sia in questo periodo.Immagine
    Immagine
    Immagine
    Belle foto, ma non sono praterie, nemmeno l'ultima foto.

    Le robinie tra l'altro sono ben indietro (é una specie tardiva comunque c'é da dire)

  7. #7
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,489
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Belle foto, ma non sono praterie, nemmeno l'ultima foto.

    Le robinie tra l'altro sono ben indietro (é una specie tardiva comunque c'é da dire)
    Praterie non ce ne sono in questa zona, mandami una posizione di dove andare a trovare queste fantomatiche praterie che ci vado volentieri Nowcasting vegetale 2022. Non mi mandare più a nord che iniziano le brughiere e il discorso cambia.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Praterie non ce ne sono in questa zona, mandami una posizione di dove andare a trovare queste fantomatiche praterie che ci vado volentieri Nowcasting vegetale 2022. Non mi mandare più a nord che iniziano le brughiere e il discorso cambia.
    Non ho idea sai lá in quelle zone di dove siano zone a prateria.

    Qua da me c'é un bel mix fra praterie, boschetti planiziali e zone coltivate a mais e frumento. In genere questo c'é qua.
    Più sù in zona collinare le zone coltivate a mais e frumento lasciano il posto alle viti.

    La brughiera é una cosa più tipica della Lombardia e del Piemonte probabilmente, qua sulle alte pianure venete e friulane é un po' diverso (ricercando in internet per esempio nel vicino Friuli le chiamano magrédis) anche se il paesaggio non dovrebbe differire moltissimo.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    La casa nella Prateria

  10. #10
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,425
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Qui predomina ancora il marrone nel bosco, penso però che per metà mese ci sarà un po' di verde.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •