Difatti, non a caso, l'erba é ben bassa ancora.
Ma al di lá di questo non puoi paragonare minimamente un prato striminzito circondato da mure (la si vede in fondo tra l'altro) alle praterie dell'aperta pianura lontano dalla città.
Che, infatti e concludo, é quello di cui ho sempre parlato io visto che ho sempre specificato che parlavo di praterie.
Va beh dai, ci ritroveremo qua a Maggio col primo fieno di stagione, niente di che![]()
Posto un'altra foto, visto che prima @frankie986 aveva nominato un Liquidambar (pianta stupenda che amo particolarmente e che tra l'altro é diventata giá da molti anni parecchio diffusa in parchi, giardini e piazze).
In primo piano un bell'esemplare di Liquidambar (gemme ingrossate ma non ancora con le foglie emesse) e subito dietro un altrettanto bello Acer rubrum con foglioline in fase di emissione in questi giorni
20220402_171224_(1).jpg
@frankie986
E comunque no, non son le stesse specie presenti ovunque, é ben specificato che l'articolo parla di specie delle praterie del Veneto.
É scorretto esser così approssimativi come te.
Piuttosto semai, potresti te dirmi adesso se son presenti le stesse specie ovunque. Vediamo se riesci a dimostrarlo.
Io non credo![]()
Quelle della tua foto si. Comunque facendo un giro fuori paese e togliendo i campi coltivati a cereali che sono la maggioranza e che presentano comunque una buona altezza, ho fatto una foto del sottobosco di robinie e degli incolti. Tutto normale come è giusto che sia in questo periodo.![]()
Non ho idea sai lá in quelle zone di dove siano zone a prateria.
Qua da me c'é un bel mix fra praterie, boschetti planiziali e zone coltivate a mais e frumento. In genere questo c'é qua.
Più sù in zona collinare le zone coltivate a mais e frumento lasciano il posto alle viti.
La brughiera é una cosa più tipica della Lombardia e del Piemonte probabilmente, qua sulle alte pianure venete e friulane é un po' diverso (ricercando in internet per esempio nel vicino Friuli le chiamano magrédis) anche se il paesaggio non dovrebbe differire moltissimo.
La casa nella Prateria![]()
Qui predomina ancora il marrone nel bosco, penso però che per metà mese ci sarà un po' di verde.
Segnalibri