Per le colline marchigiane c'è da dire che l'assenza delle inversioni notturne ha accelerato la fioritura in largo anticipo, è da fine Gennaio che le temperature minime non vanno sotto i +5° , talvolta in piena notte stiamo intorno ai +10° ... questo per dire che razza di Febbraio stiamo vivendo!
Diverso il discorso per le pianure e vallate che grazie alle gelate e alle minime più basse, il risveglio seppur avanzato è più lento, in giro per esempio vedevo la differenza di risveglio vegetativo: se nelle zone di pianura abbiamo i primi boccioli sulle piante, in collina addirittura si vedono germogliare i fiori tra gli alberi da frutto (susini e mandorli)
Segnalibri