Mesi fa invece ho visto un tasso in zona fuori da un'abitazione, è stato il turno del capriolo, della lepre, dello scoiattolo, invece da qualche anno sono spariti i ricci qui a casa, in casa mi sono capitati ospiti indesiderati come gli scorpioni, l'Escorpius Italicus che è di piccole dimensioni, i soliti ragni, le solite forbicine, qualche grillo, quest'anno pochissimi grilli, fuori casa la mantide religiosa, la locusta verde, il coleottero quello nero e lungo che somiglia ad una forbicina di grosse dimensioni, i lombrichi e le chiocciole, le lumache senza guscio quando ci sono state precipitazioni, un rospo ogni tanto, le civette in zona, il pipistrello che gira di sera qui, ho le solite lucertole con la tana nella grata qui fuori, ogni tanto qualche ramarro e mi è capitato il calabrone killer chiamato ammazza somari.
Per le farfalle, il Macaone e l'Atlanta Vulcano oltre alle Cavolaie, le Azzurrine, la farfalla di bosco e la Sfinge Colibrì perché ho i vasi con le Campanelle e succhia il nettare a quei fiori, la solita vespa, il bombo, l'ape e l'ape legnaiola che sembra un calabrone nero.
Manca all'appello il picchio verde che manca da diversi mesi, forse da un anno, rimangono invece sempre presenti i passeri, le gazze e le cornacchie, gli storni, i piccioni, i colombacci, i cardellini quando è periodo, le cincie ed i fringuelli mentre da anni è scomparso il ciuffolotto ed una volta si era fatta viva l'upupa.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri