Mi sembra una affermazione molto semplicistica.
L'area flegrea è molto popolata da millenni, come quasi tutte le zone vulcaniche che non presentano una attività continuativa. Non è affatto un caso unico in termini di presenza umana, le caldere simili sono tutte ampiamente popolate. Giusto per citare a memoria qualche caso di città collocate dentro campi vulcanici o caldere ti posso citare Aukland in Nuova Zelanda, Kagoshima in Giappone (Aira caldera), Città del Guatemala (caldera di Atitlan).
Questa è una mappa storica del territori di Aukland con i crateri vulcanici (in gran parte spianati con l'edificazione della città moderna)
Anche in termini economici e di gestione del rischio geologico, non è così immediato che sia conveniente non edificare questo tipo di territori, che hanno una collocazione strategica per vari motivi. La probabilità che un edificio nella caldera dei Campi Flegrei sia distrutto da una eruzione vulcanica non è così elevato, negli ultimi 3000 anni solo il piccolo villaggio di Tripergole è stato distrutto dal vulcano e non c'è stata alcuna vittima. Non possiamo dire lo stesso dei numerosi centri abitati sepolti dal Vesuvio o dall'Etna (il più recente Mascali nel 1928) o delle città rase al suolo dai terremoti.
Il punto è che Campi Flegrei fa impressione perché potenzialmente può generare eventi catastrofici di dimensioni difficili anche solo da immaginare (nel qual caso tuttavia ciò che succede ai centri abitati collocati dentro la caldera sarebbe un problema minore), ma se ci limitiamo agli eventi molto più frequenti di minori dimensioni è impossibile valutare gli impatti specifici. Non sappiamo se e quando ci sarà una ripresa di attività né in quale zona della caldera. A differenza dei terremoti una eruzione sarebbe ampiamente prevedibile e il rischio per la vita delle persone piuttosto gestibile. Se ci fosse una ripresa di attività più intensa e/o persistente l'attività umana dovrà adattarsi di conseguenza, ma i tempi geologici di questo vulcano e la sua imprevedibilità non rendono molto sensato farlo preventivamente.
Ultima modifica di snowaholic; 28/02/2025 alle 20:03
Segnalibri