Sicuramente le temperature sono più favorevoli in Olanda, ma anche li così come in Inghilterra sono i periodi di siccità prolungata a fare danni più che le temperature. Ho passato un'estate in Inghilterra dove per ben due mesi ha piovuto poco e niente e pur non avendo avuto temperature particolarmente roventi le betulle ne hanno risentito moltissimo, almeno il 50% si era seccato.
L'estate scorsa in Emilia e Toscana ho visto le querce perdere le foglie ad Agosto..
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri