Stupendi, so che ci sono alcuni esemplari all'Isola Madre sul Lago Maggiore, ma ricordo di averli visti praticamente solo in quel luogo in Italia settentrionale. Tuttavia, su quell'isola ci sono molte piante particolari, come i mandarini cinesi o il cipresso del Kashmir, oltre a varie palme, ecc...
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Verissimo, c'ero stato ad inizio aprile e mi sono stupito da quanta concentrazione c'è in quell'isola privata! Tra le tante specie, pure un eucalipto:
IMG_20240406_121023.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Di Eucalipti ne ho visti diversi in Inghilterra ed in molti giardini botanici della Scozia, la loro presenza nel nord Italia non deve stupire. Non ce ne sono semplicemente perchè non ne sono stati piantati ma crescerebbero senza problemi, anche perchè la pianura padana non è la Lapponia.
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Curioso, che ce ne fossero addirittura diversi non avrei detto. Ammetto che un po’ mi stupisce comunque la loro presenza qui, anche per il fatto che rispetto a buona parte dell’Inghilterra e della Scozia l’Inverno è un pochino più freddo in PP, però capisco comunque il discorso.
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
In diverse zone della Sicilia interna rappresenta ormai il verde prevalente in mezzo al deserto che avanza. Piantati per l'industria cartiera, si sono velocemente naturalizzati creando piccoli boschi. Ad esempio, le sponde del fu lago Pozzillo ne sono piene. Da ragazzetto ero rapito dall'odore caratteristico che sprigionano i fiori e il legno, quando all'ombra dello loro immense chiome facevamo i campi scout...
In Sicilia sono parte integrante del paesaggio, fanno parte della maggioranza degli alberi "alti" che si vedono in giro formando estesi filari e boschi. Personalmente non sono il massimo del mio gradimento. Si adattano bene anche perché vogliono poche cure e resistono bene alla siccità.
Segnalibri