Pagina 26 di 40 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 391
  1. #251
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,554
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ieri ho trovato due eucalipti (anche abbastanza grandi) a Formigine, in pianura nel modenese: ne sono rimasto molto stupito, non li avevo mai visti in Nord Italia. Che roba!
    Allegato 634113Allegato 634114
    Stupendi, so che ci sono alcuni esemplari all'Isola Madre sul Lago Maggiore, ma ricordo di averli visti praticamente solo in quel luogo in Italia settentrionale. Tuttavia, su quell'isola ci sono molte piante particolari, come i mandarini cinesi o il cipresso del Kashmir, oltre a varie palme, ecc...
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #252
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,904
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Stupendi, so che ci sono alcuni esemplari all'Isola Madre sul Lago Maggiore, ma ricordo di averli visti praticamente solo in quel luogo in Italia settentrionale. Tuttavia, su quell'isola ci sono molte piante particolari, come i mandarini cinesi o il cipresso del Kashmir, oltre a varie palme, ecc...
    Verissimo, c'ero stato ad inizio aprile e mi sono stupito da quanta concentrazione c'è in quell'isola privata! Tra le tante specie, pure un eucalipto:

    IMG_20240406_121023.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #253
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,454
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ieri ho trovato due eucalipti (anche abbastanza grandi) a Formigine, in pianura nel modenese: ne sono rimasto molto stupito, non li avevo mai visti in Nord Italia. Che roba!
    Allegato 634113Allegato 634114
    Li ho visti anche qua nel milanese un paio, tra l'altro anche nel caso degli eucalipti ci sono diverse varietà ed alcuni più tolleranti al freddo di altri. Foto presa dal maps a Rescaldina (Milano).

  4. #254
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Di Eucalipti ne ho visti diversi in Inghilterra ed in molti giardini botanici della Scozia, la loro presenza nel nord Italia non deve stupire. Non ce ne sono semplicemente perchè non ne sono stati piantati ma crescerebbero senza problemi, anche perchè la pianura padana non è la Lapponia.

  5. #255
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,304
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Stupendi, so che ci sono alcuni esemplari all'Isola Madre sul Lago Maggiore, ma ricordo di averli visti praticamente solo in quel luogo in Italia settentrionale. Tuttavia, su quell'isola ci sono molte piante particolari, come i mandarini cinesi o il cipresso del Kashmir, oltre a varie palme, ecc...
    Ah, interessante! Non ne avevo idea


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  6. #256
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,304
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Li ho visti anche qua nel milanese un paio, tra l'altro anche nel caso degli eucalipti ci sono diverse varietà ed alcuni più tolleranti al freddo di altri. Foto presa dal maps a Rescaldina (Milano).Immagine
    Ma dai! Curioso! Non sapevo ce ne fossero anche lì. Un mio amico Veneto mi ha detto che ne ha visto uno anche tra Valdobbiadene e Vittorio Veneto; evidentemente ce ne sono più di quanto si pensi anche da noi…


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  7. #257
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,304
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    Di Eucalipti ne ho visti diversi in Inghilterra ed in molti giardini botanici della Scozia, la loro presenza nel nord Italia non deve stupire. Non ce ne sono semplicemente perchè non ne sono stati piantati ma crescerebbero senza problemi, anche perchè la pianura padana non è la Lapponia.
    Curioso, che ce ne fossero addirittura diversi non avrei detto. Ammetto che un po’ mi stupisce comunque la loro presenza qui, anche per il fatto che rispetto a buona parte dell’Inghilterra e della Scozia l’Inverno è un pochino più freddo in PP, però capisco comunque il discorso.


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  8. #258
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,596
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    In diverse zone della Sicilia interna rappresenta ormai il verde prevalente in mezzo al deserto che avanza. Piantati per l'industria cartiera, si sono velocemente naturalizzati creando piccoli boschi. Ad esempio, le sponde del fu lago Pozzillo ne sono piene. Da ragazzetto ero rapito dall'odore caratteristico che sprigionano i fiori e il legno, quando all'ombra dello loro immense chiome facevamo i campi scout...

  9. #259
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,454
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    In diverse zone della Sicilia interna rappresenta ormai il verde prevalente in mezzo al deserto che avanza. Piantati per l'industria cartiera, si sono velocemente naturalizzati creando piccoli boschi. Ad esempio, le sponde del fu lago Pozzillo ne sono piene. Da ragazzetto ero rapito dall'odore caratteristico che sprigionano i fiori e il legno, quando all'ombra dello loro immense chiome facevamo i campi scout...
    In Sicilia sono parte integrante del paesaggio, fanno parte della maggioranza degli alberi "alti" che si vedono in giro formando estesi filari e boschi. Personalmente non sono il massimo del mio gradimento. Si adattano bene anche perché vogliono poche cure e resistono bene alla siccità.

  10. #260
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,454
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ma dai! Curioso! Non sapevo ce ne fossero anche lì. Un mio amico Veneto mi ha detto che ne ha visto uno anche tra Valdobbiadene e Vittorio Veneto; evidentemente ce ne sono più di quanto si pensi anche da noi…
    Sicuramente in qualche giardino privato si trovano ma non in aperta campagna o sottoforma di filari.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •