Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
Panorama spettacolare stasera tra le 22:40 (quando ho potuto) e le 23:05 (quando è iniziato a calare moltissimo) nel Nord-Ovest Polesine con cielo rossastro piuttosto "vivo"; facendo video ad alta esposizione si nota moltissimo l'evoluzione e la dinamicità del fenomeno di SAR.
Essendo così buio, si nota una certa nota tendente al rosso misto ad arancione, solo dal telefono appare rosso "fucsia".
Veramente inaspettato sapendo che era capitata una maestosità simile "appena" a maggio!
Poi ho visto che dipende anche dal telefono usato e modalità impostate...

IMG_20241011_003550_090.jpg
Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
Non è sar ma aurora vera e propria
Esatto, è proprio aurora. Ieri la tempesta era abbastanza intensa anche se meno estesa rispetto a quella di Maggio per consentire avvistamenti da lontano, bisogna infatti considerare che le aurore che si vedono dall'Italia sono quelle che in realtà si trovano fino a 1000-1200 km più a nord e che si vedono basse all'orizzonte per lo stesso motivo per cui si vedono delle nubi basse all'orizzonte di un fronte a 200 km di distanza, questione cioè di prospettiva e curvatura terrestre.

Il SAR lo escluderei perchè in questo caso si vedeva il classico andamento dell'aurora a fasce, inoltre è compatibile con il fatto che il fenomeno fosse 1000 km più a nord vista la bassa altezza sull'orizzonte che ha avuto. A Novembre 2023 invece era probabilmente SAR perchè l'aspetto era più uniforme ed anche perchè in quel momento la tempesta geomagnetica in atto non era per nulla dell'intensità adeguata nè dell'estensione necessaria per consentire avvistamenti così a sud.