 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				Per riprendere le osservazioni sulla A14, si nota anche una totale scomparsa da un certo punto in poi delle specie piantate più boreali, ossia le betulle e i faggi. Invece gli abeti rossi, che di base sono ancora più boreali, reggono molto di più e li si trova, in modo sparuto, persino fino al Sud, anche se diventano più “frequenti” gli abeti blu del Colorado
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				Esatto.
Il vero discrimine è stare sempre in pendío.
In pendío non si arriva mai a gelate severe e soprattutto prolungate. Sia per la temperatura che per l'umidità sia atmosferiche che edafiche.
In Trentino si vedono strisce di lecci in parete a 800 m e nella piana sottostante pecci e larici.
Ultima modifica di alnus; 20/01/2025 alle 14:38
 
			
			 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				Si possono vedere alcuni faggi e alcune betulle in alcuni giardini dell’Est Emilia e Romagna, poi più niente che io sappia. Abeti blu molto rari ovviamente, ma in qualche giardino si possono vedere, però il punto è che è più facile avere abeti (anche rossi) coltivati al centro-sud di bassa quota che faggi e betulle, guardando ciò che c’è lungo la strada
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				Oggi sono andato in campagna per la prima volta dal nuovo anno. Ci ho trovato un tripudio di fioriture invernali.
Tanto per cominciare, colline intere dominate dal Narcissus tazetta
Collina.jpg
Anche se nelle aree più disturbate vicino a strade ed edifici, il tazetta viene soffocato dalle invasive Oxalis pes-caprae
tazetta nelle acetoselle.jpg
Diverse Lobularia maritima
Lobularia.jpg
Un Reseda alba
Reseda alba.jpg
Un mandorlo (Prunus dulcis) andato in antesi con ancora attaccate le foglie della stagione scorsa.
Mandorlo.jpg
Poi svariate chiazze di Calendula, Echium, Diplotaxis, visitati per lo più da Bombus terrestris, Apis mellifera e diversi ditteri.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				Qua gli unici fiori che ci sono sono le margherite e il calicanto fiorito
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
 
			
			 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Vegetale 2025
 Re: Nowcasting Vegetale 2025
				
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
 
			
			
Segnalibri