Quando nell'emisfero nord si ha la coppia bianco-nero (da sinistra a destra) vuol dire che è di un ciclo pari (24 in questo caso), la coppia nero-bianco indica un ciclo dispari (23 fino a qualche mese fa, 25 a partire dal 2020 circa secondo le attuali previsioni).
L'esatto inverso, invece nell'emisfero sud.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ok grazie, quindi per capire se questa sarà la fine del ciclo 24 dobbiamo aspettare che si verifichi il contrario, esatto??
La fine del ciclo è ben lontana, comunque è possibile che sia più avanti di quanto sembri.
Intanto ecco una nuova regione del ciclo 24 a latitudini molto basse, sempre nell'emisfero nord dove si trova la regione ad alta latitudine.....
Un po' di confusione oggi sul sole
Siamo tornati ai livelli dello scorso anno, quando nonostante le regioni attive il sole non riusciva a produrre macchie. Ora le regioni sono aumentate ancora di più ma il sole non riesce a produrre comunque macchie.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
per il momento la tendenza pare molto chiara
solar.gif
André
Oggi il NOAA conta 12 per altri due micropuntini.
Per il SIDC 6° giorno consecutivo di spotless.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Il SIDC non si accontenta di mettere spotless, e oggi rivede il suo valore per ieri e ci mette su un ISN di 3 (?!).
Oggi spotless,
21° giorno nel 2010
794° di questo minimo
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Nuova macchia, stavolta contabile...
11 per il NOAA
solar flux schizzato a 79
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
si!ma aprile ha chiuso sotto marzo,che a sua volta ha chiuso sotto febbraio!!!!!aprile è stato a sua volta più basso di dicemre 2009 e gennaio 2010!!!!!!!!!!!!!!!!e intanto il 4 luglio si avvicina............
![]()
Segnalibri