4° giorno consecutivo spotless
Solar flux 72!
799 totali!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
nel senso che è tutto ai minimi termini!!!![]()
Flusso solare 71
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Il solar flux a questo livello è già di per se eccezionale visto che ormai il minimo dovrebbe già essere concluso. Per quanto riguarda i giorni di spotless... superati i 30 consecutivi si potrebbe pensare a qualcosa di veramente "preoccupante" (a quel punto si potrebbe pensare ad un non ciclo, tutto piatto e di conseguenza stessa cosa nei successivi), se rimaniamo sui 10-20 è qualcosa già accaduto durante il minimo di dalton, quindi si può pensare ad un ciclo solo molto più debole dei precedenti.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ho visto contare dal NOAA nei giorni precedenti delle macchie assurde, nel 700 non le avrebbero mai contate, secondo me siamo già sui 30 giorni di fila spotless![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Comparsa una regione ciclo 25 o 24 invertito nell'emisfero sud!!
E non è cosa da poco!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Già a parlare del ciclo 25? Ma non è un po' presto?
Comunque ormai mi sembra abbastanza evidente che il sole è più debole del solito e che non è un minimo qualunque, ed è molto intrigante, soprattutto monitorare che effetti potrà avere (e soprattutto se ne avrà) sul clima terrestre a lungo termine.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
http://forum.meteonetwork.it/1058215893-post2636.html
Intanto... mi sembra incredibile, ma sono persino comparse due micro macchiette in quella regione!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri