Pagina 314 di 372 PrimaPrima ... 214264304312313314315316324364 ... UltimaUltima
Risultati da 3,131 a 3,140 di 3717
  1. #3131
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ieri notte è stata segnalata una forte attività aurorale (4-5/9!) solo che purtroppo qui il cielo era coperto e c'era foschia
    Sarà partito un flare?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #3132
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?






    Sì, Mercoledì scorso un flare di classe C5.3 è partito dalla AR 1135, e diretto verso la Terra





    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #3133
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ah ma questo å oggi. Che ciofeca. Meglio cosi'. Volevo uscire a far delle foto ma non mi pare niente di speciale.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #3134
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah ma questo å oggi. Che ciofeca. Meglio cosi'. Volevo uscire a far delle foto ma non mi pare niente di speciale.
    a-index.png




    l'attività magnetica solare è molto bassa in questi anni, in accordo con le previsioni di Livingstone e Penn. E' generata dal movimento del plasma nella zone più esterna della stella, e cambia segno in corrispondenza di ogni massimo solare, quindi ogni 11 anni circa. Il campo magnetico si può dire che sia il motore del sole, è responsabile di tutti i fenomeni che avvengono sulla nostra stella, compreso il vento solare che è per lo più una corrente di particelle di elio ed idrogeno altamente ionizzate e quindi cariche di energia.

    Le variazioni del vento solare seguono in parte il ciclo undecennale del'attività solare o ciclo di Schawbe.
    Il vento solare ha un'energia energia notevole tanto da incidere fortemente sulla ionosfera terrestre dove i gas vengono appunto ionizzati dall’elevata energia in gioco.
    Questo provoca sulla Terra uno dei fenomeni più affascinanti, quelli delle aurore polari, proprio perché gli atomi ionizzati una volta rilasciata l’energia accumulata emettono radiazioni che a volte sono nel campo del visibile e quindi percettibili dall’occhio umano.
    Essendo quindi l'attività magnetica solare bassa e prevista ancora bassa in futuro e persino in diminuzione, penso che l'attività aurorale sarà non molto evidente nei prossimi anni.

    Ciao
    Ultima modifica di domenicix; 17/12/2010 alle 20:56
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #3135
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Valeurs de densité de flux en ufs pour 22:00 le 2010:12:17

    Densité de flux observée : 81.1

    Densité de flux corrigée pour 1 U.A. : 78.6





    r



    Unica regione che presenta macchie ( ma molto piccola!!) è la AR 1135, il Noaa segna un SN di 11






    LOW Activity GEDDS ForecastCurrent NOAA POES Data

    Time of prediction: Saturday, December 18, 2010 13:30 GMT*

    Lead-time for prediction: 53.1 minutes Forecast: Auroral activity will be low. Weather permitting, low-level displays will be visible overhead in Barrow, Alaska, Tromsø, Norway and Tiksi, Russia, and visible low on the northern horizon from as far south as Winnipeg, Canada, Trondheim, Norway, and Igarka, Russia.


    Ultima modifica di domenicix; 18/12/2010 alle 15:08
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #3136
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?



    THE SUN IS BLANK! ( per ora ;-)) *




    * Sta infatti approssimandosi sul limbo orientale del Sole una nuova AR
    Ultima modifica di domenicix; 19/12/2010 alle 11:16
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #3137
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ieri giorno spotless per il NOAA!
    La regione in arrivo sembra abbastanza debole, magari qualche pore lo contiene comunque... vedremo.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #3138
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    2° giorno spotless consecutivo
    Vediamo quanto durerà
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #3139
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    2° giorno spotless consecutivo
    Vediamo quanto durerà
    Ottimo!


    Il sidc aveva contato ieri, ha revisionato il dato?


    Issued: 2010 Dec 18 1123 UTC
    product: documentation at SIDC - Solar Influences Data Analysis Center - Homepage
    #--------------------------------------------------------------------#
    # DAILY BULLETIN ON SOLAR AND GEOMAGNETIC ACTIVITY from the SIDC #
    # (RWC Belgium) #
    #--------------------------------------------------------------------#
    SIDC URSIGRAM 01218
    SIDC SOLAR BULLETIN 18 Dec 2010, 1110UT
    SIDC FORECAST (valid from 1230UT, 18 Dec 2010 until 20 Dec 2010)
    SOLAR FLARES : Quiet conditions (<50% probability of C-class flares)
    GEOMAGNETISM : Quiet (A<20 and K<4)
    SOLAR PROTONS : Quiet
    PREDICTIONS FOR 18 Dec 2010 10CM FLUX: 080 / AP: 003
    PREDICTIONS FOR 19 Dec 2010 10CM FLUX: 078 / AP: 003
    PREDICTIONS FOR 20 Dec 2010 10CM FLUX: 078 / AP: 003
    COMMENT: The magnetic structure of NOAA active region 11135 has
    simplified and no more flaring is expected. Also quiet geomagnetic
    conditions are expected. As a consequence and SIDC ALL QUIET ALERT has
    been issued.



    TODAY'S ESTIMATED ISN : 012, BASED ON 01 STATION.

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  10. #3140
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ottimo!


    Il sidc aveva contato ieri, ha revisionato il dato?


    Issued: 2010 Dec 18 1123 UTC
    product: documentation at SIDC - Solar Influences Data Analysis Center - Homepage
    #--------------------------------------------------------------------#
    # DAILY BULLETIN ON SOLAR AND GEOMAGNETIC ACTIVITY from the SIDC #
    # (RWC Belgium) #
    #--------------------------------------------------------------------#
    SIDC URSIGRAM 01218
    SIDC SOLAR BULLETIN 18 Dec 2010, 1110UT
    SIDC FORECAST (valid from 1230UT, 18 Dec 2010 until 20 Dec 2010)
    SOLAR FLARES : Quiet conditions (<50% probability of C-class flares)
    GEOMAGNETISM : Quiet (A<20 and K<4)
    SOLAR PROTONS : Quiet
    PREDICTIONS FOR 18 Dec 2010 10CM FLUX: 080 / AP: 003
    PREDICTIONS FOR 19 Dec 2010 10CM FLUX: 078 / AP: 003
    PREDICTIONS FOR 20 Dec 2010 10CM FLUX: 078 / AP: 003
    COMMENT: The magnetic structure of NOAA active region 11135 has
    simplified and no more flaring is expected. Also quiet geomagnetic
    conditions are expected. As a consequence and SIDC ALL QUIET ALERT has
    been issued.



    TODAY'S ESTIMATED ISN : 012, BASED ON 01 STATION.

    Sì, mette 0 sia per ieri che per oggi:
    http://sidc.oma.be/html/SWAPP/dailyreport/2010/meu353
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •