Dopo l'ennesima falsa partenza, si torna spotless.........a ben 22 mesi dal minimo di dicembre 2008! Incredibile!!!![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Guarda, non sono certo il più titolato per dirlo, ma ci sono varie ipotesi
In caso di semplice ciclo debole potrebbe arrivare ad inizio 2013, forse in primavera
In caso di ciclo abortivo, il massimo è addirittura già avvenuto nel mese di febbraio 2010
A sostegno di questa ipotesi c'è il fatto che il SF non ha mai più raggiunto i picchi di febbraio e che sono comparse già diverse macchie a polarità invertita, tipiche da ciclo dispari (ciclo 25)
In questa seconda ipotesi si andrebbe incontro ad un Superminimum solare molto lungo, in stile Maunder
![]()
Ed è l'ipotesi che, secondo il mio umile parere, sarà la più plausibile!! Non riesco a vedere il Sole svegliarsi nei prossimi anni!! E poi, c'è da aggiungere che stiamo sotto cambiamento climatico, essendo quest'ultimo arrivato alla fine di un ciclo, caldo per dirla tutta, dando così spazio al nuovo ciclo freddo!! A mio avviso andremo sempre di più verso un raffreddamento globale, o per lo meno interesserà il nostro carissimo Emisfero Boreale!!
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ecco qua, di fatto adesso siamo spotless e com'era prevedibile appena la macchia 1111 è girata nell'emisfero invisibile c'è stato un ulteriore calo del solar flux: 76.6 alle 17, davvero notevole.
La calma durerà poco, ma va rimarcato..
latest.jpg
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Una conseguenza immediata è quella di maggiori nubi basse ( teoria di Livingstone e Penn ), l'abbiamo già ricordato più volte qui, e che a lungo andare negli anni dovrebbero mitigare o ( speriamo!!!) invertire per qualche decennio il GW. Questo sempre che anche i prossimi 2-3-4 cicli solari siano perlomeno deboli (50-60 di SN nel momento di massimo)
Queste sono le previsione Nasa al momento per il ciclo 24 in corso, ma si andrà molto probabilmente anche sotto i 50 di SN, dato che il Sole stenta a ripartire anche dopo 22 mesi dal minimo:
![]()
Ultima modifica di domenicix; 05/10/2010 alle 10:21
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Solar flux in calo a 74,7 e sole quasi senza macchie.
ci sono due regioni attive una nell'emisfero Nord (AR1111) e uno nell'emisfero Sud, il Noaa al momento conta un SN di 23![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri