Sì sì scherzi? Chiaro! Ci sono proprio prove tangibili della correlazione tra sole e clima, per cui tenerlo sott'occhio è importante. Basta solo non dargli troppa importanza, tipo che ne so... solar flux a 80 = minime basse... solar flux a 150 = ondata di caldo in arrivo :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
SF ulteriormente calato: 85
Attività solare più bassa da gennaio 2011, dopo la fiammata di inizio primavera
Scusate l'intrusione e la mia ignoranza, ma....ke significa ke si riavvia il sole??
mi rendo conto che le pagine sono tante e che non è semplice trarne un decente riassunto, proverò a fartelo io, probabilmente anche troppo sintetico:
- Il Sole ha un'attività (geomagnetica, ecc.) che ha dei minimi e dei massimi
- il periodo compreso fra due minimi individua un CICLO
- Il ciclo solare dura mediamente undici anni, mediamente vuol dire che può durare di più, o anche meno, se non addirittura abortire
- Attualmente siamo nel corso del ciclo 24 e proveniamo da un ciclo 23 piuttosto intenso, alla fine del quale c'è stato un minimo che ha spiazzato ogni previsione, perdurando oltre l'immaginato, con parecchi giorni Spotless (senza macchie e con attività solare bassa)
- Il post è riferito all'inizio del ciclo 24, che era previsto di intensità superiore al precedente secondo i principali centri di calcolo
- dopo un minimo così accentuato, il nuovo ciclo (cui si riferisce il "riavvio" del post) procede verso il suo massimo, ma con attività generalmente inferiore alle previsioni corrette e ri-corrette al ribasso dai centri di calcolo di cui sopra.
Sicuramente quanto ti ho scritto verrà integrato e migliorato da altri, più esaustivi e soprattutto più preparati di me, intanto questo è "quel che passa il convento"... :-)))
Ciao
Grazie mille ho più o meno capitorimanendo qui sicuramente imparerò ad approfondire. intanto ke posso dirti... GRAZIE!
![]()
Segnalibri