Pagina 333 di 372 PrimaPrima ... 233283323331332333334335343 ... UltimaUltima
Risultati da 3,321 a 3,330 di 3717
  1. #3321
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo solo perché il tutto dovrebbe essere finalizzato ad una tale possibilità.

    ****
    Penso che il 90% degli amici qui, se lo sognano anche di notte, e tengono una bella speranziella in core
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #3322
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Penso che il 90% degli amici qui, se lo sognano anche di notte, e tengono una bella speranziella in core
    quoto


    anche se ritengo molto più probabile che nonostante possibili cicli futuri deboli, il GW continuerà comunque, ma con una minor impennata rispetto ai worst case scenario prospettati dall'IPCC
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #3323
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    quoto


    anche se ritengo molto più probabile che nonostante possibili cicli futuri deboli, il GW continuerà comunque, ma con una minor impennata rispetto ai worst case scenario prospettati dall'IPCC
    Magari condito da qualche eruzioncina degna di tale nome e, soprattutto, UTILE alla causa....

    Perché se aspettiamo che l'umanità si faccia carico di supportare l'ambiente, stiamo freschi.

    Non c'è solo il problema del GW, ma di smaltire ogni nostro rifiuto, da quello che usiamo per avere energia a quello che mangiamo, siamo bombardati da onde di tutti i tipi, il mare sta diventando una fogna laddove poteva essere un valido approvvigionamento, le falde sono a rischio perché o si seccano o sono inquinate, e non è questione di vedere tutto nero, è che forse abbiamo già passato il punto della curva in cui levare gas per evitare che la forza centrifuga del progresso e del consumo sia compensata dall'insieme delle centripete del buon senso e del rispetto ambientale

    Più semplicemente, da bravi fatalisti, saremo vittime della nostra stessa arroganza, e la regolazione demografica verrà da sé, non c'è giudizio universale o legge dei Maya che tenga.

    O si cominciano a spendere i soldi per costruire anziché distruggere, o periremo (periranno, se sarò già a gambe ritte) tutti, il conto alla rovescia della bomba ad idiozia umana è cominciato da almeno venti anni.

    Ovvia... dopo questa botta di ottimismo ora cambio lavoro e vado a fare il becchino... mestiere che non può cessare di esistere perché non si può fare a meno di crepare...

    Scherzi a parte, personalmente spero e ritengo che l'uomo sia in grado di spendere energie e risorse per cavarsi dai guai, il problema è farglielo capire prima possibile....
    Ultima modifica di geonovanta_chianti; 22/06/2011 alle 15:46

  4. #3324
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Effettivamente almeno metà degli utenti che seguono questo topic da tantissimi mesi, "tifa" se mi consentite il termine per bassa attività solare pluridecennale onde sperare in un nuovo minimo stile Mounder, perchè a sua volta genererebbe un raffreddamento e possibili invernate toste, per poi ancora sperare nella neve e per poi ancora magari farsi una passeggiata nel proprio orto con un metro di neve, ma con il bastone.........sai la vecchiaia!
    A parte gli scherzi, credo che l'interesse di molti è per gli effetti sul clima mondiale, tutto qui.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #3325
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    E perché mai?
    Perchè è uno spiraglio di possibilità di invertire la tendenza del GW
    Lo so che sei scettico sul ruolo del Sole nelle variazioni di T, ma è pur sempre una possibilità


  6. #3326
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #3327
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da geonovanta_chianti Visualizza Messaggio
    Magari condito da qualche eruzioncina degna di tale nome e, soprattutto, UTILE alla causa....

    Perché se aspettiamo che l'umanità si faccia carico di supportare l'ambiente, stiamo freschi.

    Non c'è solo il problema del GW, ma di smaltire ogni nostro rifiuto, da quello che usiamo per avere energia a quello che mangiamo, siamo bombardati da onde di tutti i tipi, il mare sta diventando una fogna laddove poteva essere un valido approvvigionamento, le falde sono a rischio perché o si seccano o sono inquinate, e non è questione di vedere tutto nero, è che forse abbiamo già passato il punto della curva in cui levare gas per evitare che la forza centrifuga del progresso e del consumo sia compensata dall'insieme delle centripete del buon senso e del rispetto ambientale

    Più semplicemente, da bravi fatalisti, saremo vittime della nostra stessa arroganza, e la regolazione demografica verrà da sé, non c'è giudizio universale o legge dei Maya che tenga.

    O si cominciano a spendere i soldi per costruire anziché distruggere, o periremo (periranno, se sarò già a gambe ritte) tutti, il conto alla rovescia della bomba ad idiozia umana è cominciato da almeno venti anni.

    Ovvia... dopo questa botta di ottimismo ora cambio lavoro e vado a fare il becchino... mestiere che non può cessare di esistere perché non si può fare a meno di crepare...

    Scherzi a parte, personalmente spero e ritengo che l'uomo sia in grado di spendere energie e risorse per cavarsi dai guai, il problema è farglielo capire prima possibile....
    Dell'eruzioncina nessuno qui ne ha fatto menzione, mentre che il Sole se ne stia bello calmo non causerebbe certo danni alla vita sul pianeta Terra, ma solo un ritorno ad un clima più in linea con quello che era comune secoli fa e fino all'inizio Novecento. Quindi una speranza senza controindicazioni di sorta

    Magari avvenisse, anche se ritengo preponderante l'effetto serra dovuto ad un ulteriore pesante utilizzo di metano, carbone , petrolio, clatrati, shale gas uniti alla deforestazione selvaggia e quindi distruttiva delle foreste stesse ( ad opera di veri delinquenti e di chi governa e quindi lo consente), così come i feedback positivi provocati dall'aumento della temperatura media terrestre porterebbero al rilascio di metano ( gas serra 4 volte superiore alla co2) dal permafrost e dai mari glaciali, così come il minor effetto albedo per la minore estensione nevosa ( snow cover ) e di ghiacci pluriennali.

    Il punto di non ritorno per l'inquinamento ambientale e l'alterazione climatica ormai sembra superato, ci vorrebbe un cambiamento culturale MONDIALE immediato per ridurre considervlolmente l'inquinamento e le emissioni di co2 e di metano come di sostanze tossiche e radioattive, in modo da evitarci problemi maggiori per il futuro sia per il clima che per la salubrità dell'aria e acqua, come dei cibi.
    Mah chissà, magari fra qualche decennio l'umanità imparerà dai propri errori e si darà una regolata, ma lo ritengo poco probabile.
    Più facile che l'equilibrio incontri noi (o chi ci sarà al momento), e non il viceversa.
    La nostra civiltà è drogata dall'energia a basso costo, dal light crude, finchè (ancora per poco) sarà economico, ma poi ci aspetta un salto nel vuoto senza invenzioni capaci di sostituirsi a questa forma di energia accumulata per milioni di anni nel sottosuolo e consumata in 2 secoli, il precedente e quello in corso, solo che ora ci tocca la fase discendente e questo significa costi crescenti, e non solo quindi che ce ne è ancora la rimanente metà come ci raccontano!
    Secondo me un ridimensionamento ci farà bene, perchè senza l'utilizzo di risorse rinnovabili non si va avanti, e anche se si trovassero altre forme di energia non rinnovabili o si sfruttassero sempre più quelle già conosciute e messe fin'ora un pò da parte perchè maggiormente inquinanti rispetto ad altre pure inquinanti ( vago riferimento al carbone ) questo farebbe solo crescere inesorabilmente la distruzione dell'ambiente ed un impoverimento delle risorse naturali . E a questo si aggiunge l'alterazione del clima già adesso troppo modificato verso il caldo e causante danni gravi alle persone , agli animali e alle piante per via di fenomeni estremi quali siccità mai viste a memoria d' uomo, alluvioni, tornado, uragani da record, per la forte energia in gioco per effetto della temp. globale mediamente di circa 1°C superiore a quella di 1 secolo fa.

    Cmq il fatale fascino del PIL costruito con guerre, armamenti,ricostruzioni post guerre di aggressione e rapina di risorse ALTRUI PERCHE' TROVANSI SU SUOLO O SOTTOSUOLO ALTRUI( ecco perchè non si sviluppano mai tali nazioni, piccolo , piccolissimo dettaglio, unitamente alla corruzione interna ma spesso pagata dall'esterno esportatore di debito pubblico e bombe ma forse anche di democrazia dall'alto eheheh) e quindi non di certo fatte per difesa propria o di altri, sversamenti illeciti oppure leciti ma obsoleti (leggi discariche, invece che differenziare i rifiuti il più possibile e recuperare i materiali ) per abbattere i costi delle aziende e PIL fatto con il cibo-spazzatura ricco di inquinanti, dicevo tale fascino di un PIL misurante una falsa ricchezza visto che misura sempre più l'immondizia e le macerie ed i dissesti al territorio che produciamo, avrà la meglio dato anche che non si riesce a darci una regolata volontaria alle nascite in un mondo sovrappopolato e ancor più agli sprechi e alle guerre nel senso di eliminarle del tutto possibilmente se non dispiace troppo agli interessi di alcuni.
    Ultima modifica di domenicix; 23/06/2011 alle 07:44
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #3328
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    quoto


    anche se ritengo molto più probabile che nonostante possibili cicli futuri deboli, il GW continuerà comunque, ma con una minor impennata rispetto ai worst case scenario prospettati dall'IPCC
    io penso proprio invece che l'IPCC abbia già alla grande cannato visto che prevedevano che la temperatura dal 1988 ad oggi doveva essere di anno in anno continuamente aumentata ed invece si è stabilizzata e in certi anni anche diminuta grazie all'effetto nina o altri fattori. Cmq vedremo tra i tanti scienziati seri ed ecologisti politicizzati che avrà ragione tra 20 anni

  9. #3329
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    io penso proprio invece che l'IPCC abbia già alla grande cannato visto che prevedevano che la temperatura dal 1988 ad oggi doveva essere di anno in anno continuamente aumentata ed invece si è stabilizzata e in certi anni anche diminuta grazie all'effetto nina o altri fattori. Cmq vedremo tra i tanti scienziati seri ed ecologisti politicizzati che avrà ragione tra 20 anni
    sì vedremo cosa accadrà, ma per il principio di precauzione sarebbe molto meglio agire in fretta ed evitarci guai in futuro e soprattutto per le zone che vanno incontro a desertificazione del suolo e i rispettivi abitanti, più che temere il freddo per le popolazioni dell'artico e delle zone continentali della Russia, Europa, USA e Canada in sempre possibili forti ondate di gelo nonostante il GW in atto.
    La tendenza è per un aumento della temperatura, anche se non drammatico, ma un aumento anche solo di 1 grado da un secolo a questa parte è comunque davvero notevole nonchè molto negativo per l'ambiente e le persone :




    Ultima modifica di domenicix; 23/06/2011 alle 13:46
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  10. #3330
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    io penso proprio invece che l'IPCC abbia già alla grande cannato visto che prevedevano che la temperatura dal 1988 ad oggi doveva essere di anno in anno continuamente aumentata ed invece si è stabilizzata e in certi anni anche diminuta grazie all'effetto nina o altri fattori. Cmq vedremo tra i tanti scienziati seri ed ecologisti politicizzati che avrà ragione tra 20 anni
    Non è proprio come dici tu.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •