Mi sorge un dubbio... Esaminiamo questi fatti:
1) Ci troviamo di fronte ad un costante aumento della temperatutra media del pianeta
2) Ci troviamo di fronte ad una diminuzione dell'attività solare che dovrebbe invece portare ad una diminuzione della temperatura.
Se la seconda è vera vuol dire che ci troviamo di fronte a qualche altra ragione che contrasta e sovrasta la diminuzione della temperatura dovuta alle macchie solari.
Ora, se è vero che le attività antropiche determinano un aumento della temperatura, cosa succederà quando anche il sole riprenderà la sua normale attività?![]()
Ultima modifica di geb; 09/02/2013 alle 16:29
Attenzione, il minimo solare prolungato (sempre che non ci faccia una sorpresa e se ne riparta allegramente) non è nemmeno iniziato, probabilmente lo verificheremo nei prossimi anni (il ciclo 25 ci darà il responso).
Tutti gli indizi fanno pensare ad un molto probabile minimo tipo quello di Maunder iniziato verso la metà del '600 e terminato agli inizi del '700 (1645-1715).
Al momento siamo al termine di una attività molto intensa (sopra alla media) del sole durata diversi cicli, perciò nell'aumento della temperatura terrestre andrebbe tenuto conto anche di questo fatto.
Cosa succederà in futuro ?
Bella domanda, attualmente c'è una chiara diminuzione dell'attività solare, probabilmente si scenderà ancora, ma cosa succederà alla temperatura terrestre, difficile dirlo, dovremo aspettare visto che non abbiamo esperienze precedenti misurabili con certezza.
Inoltre l'inerzia di sistemi cosi estesi è grande e prima di vedere qualche modifica apprezzabile potrebbero volerci diversi anni.
Secondo me la temperatura scenderà con o senza attività antropiche, ma questa è una mia opinione.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Proprio pochi minuti fa un flare classe M 1.9, mi pare sia il terzo di questo 2013, una media a dir poco bassa per un sole che dovrebbe andare verso un massimo solare...
98178888.png
58078459.gif
Regione coinvolta la 1675 di classe magnetica Beta
Mi sa che l'unica cosa enorme è la falsità della notizia.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Riporto un breve articolo, ripreso dalla pagina di facebook, Attività Solare (Solar Activity)
IL SOLE SI E' BLOCCATO!!
Dai dati ultimi pubblicati questa sera, dal Wilcox Solar Observatory, dalla Stanford University, il POLAR FIELD OBSERVATIONS risulta in arretramento rispetto gli ultimi dati pubblicati quasi un mese fa.
Questi gli aggiornamenti della prima decade di gennaio, dove veniva riportato un valore filtrato dell'emisfero settentrionale: 7nf - 7nf - 8nf - 8nf, mentre per l'emisfero meridionale questi i dati: 16sf - 15sf - 15sf - 14sf
2012:12:28_21h:07m:13s 20nhz filt: 7Nf 16Sf -5Avgf
2013:01:07_21h:07m:13s 20nhz filt: 7Nf 15Sf -4Avgf
2013:01:17_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 15Sf -4Avgf
2013:01:27_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 14Sf -3Avgf
Questi invece gli aggiornamenti di oggi con i valori filtrati dell'emisfero settentrionale: 8nf - 8nf - 8nf - 8nf, mentre per l'emisfero meridionale questi i dati: 17sf - 17sf - 16sf - 15sf
2013:01:07_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 17Sf -5Avgf
2013:01:17_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 17Sf -4Avgf
2013:01:27_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 16Sf -4Avgf
2013:02:06_21h:07m:13s 20nhz filt: 8Nf 15Sf -3Avgf
Come si può notare i dati invece che avanzare indietreggiano, con l'emisfero settentrionale che rimane stabile a 8nf, mentre l'emisfero meridionale indietreggia di un punto e si attesta a 15sf, MA CON GLI ALTRI VALORI CHE INDIETREGGIANO TUTTI DI UN PUNTO!!
I nostri lettori più attenti, si ricorderanno certamente che qualche giorno fa dissi, in uno dei miei ultimi articoli riguardanti questa tematica, che l'inversione magnetica in queste condizioni non potrà mai avvenire, per il semplice motivo che l'emisfero sud non arriva ai 20/25 SSN mese, per cui risulta imballato magneticamente per non dire bloccato!
Questa è la conferma che attendevo! Se ce ne era bisogno questa è la riprova che gli scienziati russi con i loro studi seri e altamente scientifici, alla fine avranno molto probabilmente ragione.
QUESTA SITUAZIONE FU CERTAMENTE PREROGATIVA DEL GRANDE MINIMO DI MAUNDER, DOVE UN EMISFERO LAVORAVA CON UNA ATTIVITA' BASSA, MENTRE L'EMISFERO OPPOSTO ERA MAGNETICAMENTE BLOCCATO COME STA AVVENENDO IN QUESTO CICLO 24!
Prepariamoci a vivere un grande minimo solare in stile Maunder Like, con gravi ripercussioni sul clima globale e sulla nostra già disastrata economia!!
Insomma inversione rimandata!
Dati attuali SF a 98, SW a 303.5. Da notare che fronte Terra è presente una regione con livello magnetico Beta-Gamma, ma il solar x-ray, sembra non essere disturbato dalla sua presenza, indice di un'attività magnetica veramente bassa!
behindeuvi195latestw.jpg
Non so se qualcuno l'ha gia' pubblicato, ma qui c'e' un sito interessantissimo sull'attivita' solare e le relazioni con l'atmosfera terrestre:
climate4you Sun
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Mi sa che andiamo verso una quindicina di giorni "piatti".
Questi sono il lato nostro ed il lato dietro:
fs2s_120618t0000_cal.jpg
Le poche macchie dal nostro lato stanno per tramontare e per un po' non dovrebbe sorgere niente.
Intanto la curva di sunspot è veramente depressa, sta andando giù a picco, mica male per essere al massimo dell'attività solare \fp\
sunspot.gif
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri