2° giorno spotless consecutivo per il SIDC.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Stà apparendo una macchia bella grande nell'emisfero Sud del Sole, la serie spotless si interrompe
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Probabile evento di C-class solar flare,comunque non verso di noi.n 1
100 is now rotating back into view on the eastern limb. The solar X-Ray background levels ackground levels have increased and there will be a chance for B-Class flares and perhaps a C-Class event.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/09/2010 alle 13:01
Il SIDC fa fermare all'11/9 la serie spotless di ben 3 giorni consecutivi.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Intanto Raggi cosmici ancora in forte discesa:
monitor.gif
![]()
Ecco un esplosione tipica del sole avvenuta l'11 settembre 2010:
![]()
ho cambiato idea
Dopo aver perso mezza giornata dietro ad un articolo in cui si nega non il GW ma addirittura che l'atmosfera influisca sulla temperatura terrestre, ma piu che sull'articolo in se, quanto su personaggi che portano avanti sta teoria
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Nuove dal Sole?
Segnalibri