Pagina 38 di 372 PrimaPrima ... 2836373839404888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 3717
  1. #371
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Non ci stanno facendo capire più nulla.......bho!?!?

  2. #372
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?


    Qualche macchia..

  3. #373
    Brezza leggera L'avatar di Mago
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Milano-cittÃ* studi-129 m.s.l.
    Età
    40
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    alla fine appartiene al ciclo 23 o 24 quella di ieri?

  4. #374
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    23 sicuro
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #375
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    siamo ritornati a zero
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #376
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Articolo da leggere in pratica si mette in dubbio il conteggio dell'11 settembre da parte del noaa
    http://wattsupwiththat.wordpress.com...ot-these-days/

    tradotto autom.
    http://translate.google.com/translat...hese%2ddays%2f



    che confusione...fa bene il sole che dorme e non si interessa di sti problemi
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #377
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Articolo da leggere in pratica si mette in dubbio il conteggio dell'11 settembre da parte del noaa
    http://wattsupwiththat.wordpress.com...ot-these-days/

    tradotto autom.
    http://translate.google.com/translat...hese%2ddays%2f



    che confusione...fa bene il sole che dorme e non si interessa di sti problemi
    Infatti concordo sul fatto che il sole dorme e non se ne frega niente

  8. #378
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    trento
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Articolo da leggere in pratica si mette in dubbio il conteggio dell'11 settembre da parte del noaa
    http://wattsupwiththat.wordpress.com...ot-these-days/

    tradotto autom.
    http://translate.google.com/translat...hese%2ddays%2f



    che confusione...fa bene il sole che dorme e non si interessa di sti problemi
    Allora, c'è un dato che chiarisce tutto. Nel confronto tra la fotosfera e la cromosfera solare dal puntatore di Catania, si nota che il punto scuro appare solo nella seconda immagine, quella della CROMOSFERA.
    Peccato che la cromosfera non sia la superficie solare ma solo le propaggini di questa che arrivano fino al primo involucro dell'atmosfera solare che poi si espande per migliaia di km. Ora, le macchie sono zone della SUPERFICIE solare a temperatura più bassa delle zone limitrofe, quindi le zone scure della cromosfera non possono esser classificate come macchie.
    PS: grazie a roby85 per il post con link, utilissimo

  9. #379
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da gibostrange Visualizza Messaggio
    Allora, c'è un dato che chiarisce tutto. Nel confronto tra la fotosfera e la cromosfera solare dal puntatore di Catania, si nota che il punto scuro appare solo nella seconda immagine, quella della CROMOSFERA.
    Peccato che la cromosfera non sia la superficie solare ma solo le propaggini di questa che arrivano fino al primo involucro dell'atmosfera solare che poi si espande per migliaia di km. Ora, le macchie sono zone della SUPERFICIE solare a temperatura più bassa delle zone limitrofe, quindi le zone scure della cromosfera non possono esser classificate come macchie.
    PS: grazie a roby85 per il post con link, utilissimo
    allora il conteggio del SIDC relativo al 21 Agosto è sbagliato....

  10. #380
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da gibostrange Visualizza Messaggio
    Allora, c'è un dato che chiarisce tutto. Nel confronto tra la fotosfera e la cromosfera solare dal puntatore di Catania, si nota che il punto scuro appare solo nella seconda immagine, quella della CROMOSFERA.
    Peccato che la cromosfera non sia la superficie solare ma solo le propaggini di questa che arrivano fino al primo involucro dell'atmosfera solare che poi si espande per migliaia di km. Ora, le macchie sono zone della SUPERFICIE solare a temperatura più bassa delle zone limitrofe, quindi le zone scure della cromosfera non possono esser classificate come macchie.
    PS: grazie a roby85 per il post con link, utilissimo
    Grazie della precisazione. Prendiamo atto quindi del possibile 56° giorno senza macchie, non appena SIDC avrà effettuato la procedura di eliminazione degli errori avvenuti il 21/8 e l'11/9.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •