Pagina 57 di 372 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 3717
  1. #561
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio

    non voglio essere frainteso (la mia non e' polemica o ironia)... ma giuro questa non la sapevo...
    potresti spiegarmela meglio o inserire qualche link a riguardo? questa affermazione mi ha incuriosito

    spero di non essere troppo ot
    A causa dell'attrazione di sole e luna, la rotazione della Terra viene proprio frenata.

    Questo rallentamento è calcolato in circa 25 secondi per milione di anni, dunque se fai tutti i dovuti calcoli, all'epoca dei dinosauri (per esempio), un anno era composto da più di 400 giorni.
    Ultima modifica di simo89; 20/10/2008 alle 23:01

  2. #562
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A causa dell'attrazione di sole e luna, la rotazione della Terra viene proprio frenata.

    Questo rallentamento è calcolato in circa 25 secondi al giorno per milione di anni, dunque se fai tutti i dovuti calcoli, all'epoca dei dinosauri (per esempio), un anno era composto da più di 400 giorni.
    mi sono perso a fare un po' di calcoli... ma dopo mezz'ora ci sono arrivato

    forse intendevi 25 secondi ogni mille anni? cosi' i calcoli combaciano... perche' sarebbero 72 giorni dopo 251 milioni di anni
    ma sarebbero comunque 0,025 secondi ogni anno... non mi sembra poi cosi' tanto da poter essere un evento cosi' tanto sconvolgente da dover essere considerata non trascurabile

    Se il minimo solare provoca un rallentamento, mi viene da pensare che invece una fase di massima crei un accellerazione da creare un sostanziale pareggio...
    se pero' cosi' non fosse allora e' un rallentamento costante...
    se poi lo si collega al magnetismo terrestre, per quello che so, e' sempre stato variabile, tanto che le carte nautiche vengono aggiornate da sempre ogni 6 mesi - 1 anno..

    perdonatemi ma sono ancora confuso...

    Mi sembra che il sole sia paragonabile al maggiordomo nei romanzi di Agatha Christie....... e' sempre lui il colpevole

    Non voglio sembrare polemico, cerco solo di capire e approfondire un discorso che non conosco....


  3. #563
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    mi sono perso a fare un po' di calcoli... ma dopo mezz'ora ci sono arrivato

    forse intendevi 25 secondi ogni mille anni? cosi' i calcoli combaciano... perche' sarebbero 72 giorni dopo 251 milioni di anni
    ma sarebbero comunque 0,025 secondi ogni anno... non mi sembra poi cosi' tanto da poter essere un evento cosi' tanto sconvolgente da dover essere considerata non trascurabile

    Se il minimo solare provoca un rallentamento, mi viene da pensare che invece una fase di massima crei un accellerazione da creare un sostanziale pareggio...
    se pero' cosi' non fosse allora e' un rallentamento costante...
    se poi lo si collega al magnetismo terrestre, per quello che so, e' sempre stato variabile, tanto che le carte nautiche vengono aggiornate da sempre ogni 6 mesi - 1 anno..

    perdonatemi ma sono ancora confuso...

    Mi sembra che il sole sia paragonabile al maggiordomo nei romanzi di Agatha Christie....... e' sempre lui il colpevole

    Non voglio sembrare polemico, cerco solo di capire e approfondire un discorso che non conosco....

    No no, è giusto quello che ha detto Simo89, lamediadel rallentamento di rotazione terrestre è di 25 secondi ogni milione di anni.

  4. #564
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    ma sarebbero comunque 0,025 secondi ogni anno... non mi sembra poi cosi' tanto da poter essere un evento cosi' tanto sconvolgente da dover essere considerata non trascurabile

    è proprio quello che intendevo io, rispondendo al post di simon che linkava una teoria sul suo blog, la quale mi lasciava molto perplesso per i seguenti motivi:

    1) Il Sole nel suo periodo di massima attività causava il rallentamento di rotazione terrestre quanto sappiamo che questo rallentamento è dovuto alle interazioni con le maree ed alla attrazione Terra - Luna.

    2) Nel post di Simon c'era scritto che nei periodi di massima attività solare, il rallentamento della rotazione della Terra provocava un aumento di velocità delle correnti a getto, ed anche qui ho risposto dicendo che la diminuzione di velocità di rotazione della Terra avviene in modo costante da miliardi di anni, e ultimamente non si è registrato nulla che possa essere ricondotto a questa forzante.

    3) Ma la cosa più assurda è che c'era scritto che il campo magnetico del Sole, sempre nei periodi di massima attività solare, interagiva con il campo magnetico Terrestre facendo dikinuire la sua attività, per avere un rallentamento di rotazione.
    Il campo magnetico della Terra è sempre sotto costante disturbo del campo magnetico solare, tant'è vero che è di forma ovale, a causa della pressione di quest'ultimo.
    Ma il campo magnetico non potrà mai ridurre la sua attività perchè ci protegge da una classe di radiazioni molto pericolose (fascia di Van Allen).
    Spero di essere stato chiaro


  5. #565
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    E poi non sono 0.025 secondi all'anno, bensì 0.000025

  6. #566
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Comuqnue tornando al nostro caro amico Sole, notiamo che il Solar Flux è nuovamente sceso a 69:D

  7. #567
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    No no, è giusto quello che ha detto Simo89, lamediadel rallentamento di rotazione terrestre è di 25 secondi ogni milione di anni.
    Era quello che non capivo...
    Infatti se calcoliamo 25 secondi ogni mln di anni, all'era dei dinosauri la rivoluzione terrestre era sempre di 365 gg. ma di solo 1 h e 44 min piu' lunga
    se ho scritto 0.025 era perche' ho calcolato il tutto sulla base di 1000 anni e non di 1 mln..
    cosi' come dici te allora credo che la variazione sia ancora meno influente

    Ti ringrazio per la risposta.. molto esauriente

    E tornando al sole... sembra che il suo elettrocardiogramma sia di nuovo piatto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #568
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Era quello che non capivo...
    Infatti se calcoliamo 25 secondi ogni mln di anni, all'era dei dinosauri la rivoluzione terrestre era sempre di 365 gg. ma di solo 1 h e 44 min piu' lunga
    se ho scritto 0.025 era perche' ho calcolato il tutto sulla base di 1000 anni e non di 1 mln..
    cosi' come dici te allora credo che la variazione sia ancora meno influente

    Ti ringrazio per la risposta.. molto esauriente

    E tornando al sole... sembra che il suo elettrocardiogramma sia di nuovo piatto
    Infatti è sbagliato proprio l'esempio all'età dei dinosauri

  9. #569
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio

    E tornando al sole... sembra che il suo elettrocardiogramma sia di nuovo piatto
    Sempre belle da sentire queste notizie....

  10. #570
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio

    E tornando al sole... sembra che il suo elettrocardiogramma sia di nuovo piatto

    Direi che sia l'ora di togliere la spina....








    ....e che nessuno si azzardi ad usare il defibrillatore
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •