"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La regione attiva sul lato occidentale sta tramontando... se dovesse produrre macchie, non ce ne dovremmo accorgere
Sono curioso di sapere cosa arriva dal bordo orientale![]()
Io personalmente il Sole a occhio nudo eviterei di guardarlo!![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Beh certo, non è decisamente consigliabile guardarlo, eccetto in particolari situazioni, come quando è dietro la nebbia o nubi, oppure all'alba/tramonto quando c'è foschia nei primi metri di suolo (con l'aria secca può risultare molto fastidioso anche quando è poco sopra l'orizzonte).![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
ne ho viste anche io delle macchie anni fa in situazione di nebbia con disco appena visibile!
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
La prima delle due regioni attive sul lato orientale è ora visibile... niente macchie, ma è piuttosto attiva ed estesa
![]()
Segnalibri