Pagina 280 di 372 PrimaPrima ... 180230270278279280281282290330 ... UltimaUltima
Risultati da 2,791 a 2,800 di 3717
  1. #2791
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    12° giorno spotless consecutivo.
    La regione che sta abbordando il lato visibile, vista di striscio dal SOHO, non sembra avere sunspot, ma direi di aspettare domani...
    Anche dall'SDO non si vede nulla
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #2792
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Il NOAA corregge e per ieri conta 12
    Spotless per il SIDC
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #2793
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ieri (ancora) SF a 69

    Andrea

  4. #2794
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Posto un interessante articolo che confronta questo minimo con i minimi della seconda metà del XIX secolo: Il Sole in bianco raggiunge quota 800 - MeteoGiornale.it

  5. #2795
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Quest'articolo ha inchiodato a terra tutti i piedi che stavano iniziando a volare per aria.
    A cominciare da chi già parla di ciclo 25, per continuare con chi dice che è tutto eccezionale, per proseguire con chi già parla di effetti evident del minimo sul clima.
    Ora le domande sono tante: quanti daranno ascolto a quest'articolo? :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #2796
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quest'articolo ha inchiodato a terra tutti i piedi che stavano iniziando a volare per aria.
    A cominciare da chi già parla di ciclo 25, per continuare con chi dice che è tutto eccezionale, per proseguire con chi già parla di effetti evident del minimo sul clima.
    Ora le domande sono tante: quanti daranno ascolto a quest'articolo? :D
    Dalla lettura di questo interminabile topic, mi sembra di aver capito che i metodi di conteggio contemporanei siano differenti da quelli utilizzati durante i cicli di cui parla l'articolo da te linkato.
    Forse, con lo stesso metodo di allora, i giorni spotless dei "nostri" cicli sarebbero molti di più.
    Ma lascio la parola agli esperti dell'argomento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #2797
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quest'articolo ha inchiodato a terra tutti i piedi che stavano iniziando a volare per aria.
    A cominciare da chi già parla di ciclo 25, per continuare con chi dice che è tutto eccezionale
    In senso assoluto no, però il fatto che si debba andare a trovare a fine '800 cicli con numeri di giorni spotless così elevati, mi sembra comunque degno di nota.
    Mi verrebbe anche da domandarmi: ma come venivano rilevati i giorni spotless nel 1700 (ma anche fino a inizio '900)?
    Una macchia che oggi viene vista molto bene con gli strumenti attuali, all'epoca poteva anche non essere vista, di conseguenza il giorno veniva contato come spotless.
    Ora, è ovvio che la tecnologia va avanti ed è giusto così, nessuno chiede che i rilevamenti vadano fatti come nel 1700, però mi sembra doveroso tenerne conto quando si fanno dei ragionamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir
    per proseguire con chi già parla di effetti evidenti del minimo sul clima.
    Parlare di riscontri sulla temperatura terrestre è ovvio che, ora come ora, è insensato, però il vortice polare disintegrato di questo inverno è già un effetto abbastanza evidente del minimo solare.

  8. #2798
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In senso assoluto no, però il fatto che si debba andare a trovare a fine '800 cicli con numeri di giorni spotless così elevati, mi sembra comunque degno di nota.
    Mi verrebbe anche da domandarmi: ma come venivano rilevati i giorni spotless nel 1700 (ma anche fino a inizio '900)?
    Una macchia che oggi viene vista molto bene con gli strumenti attuali, all'epoca poteva anche non essere vista, di conseguenza il giorno veniva contato come spotless.
    Ora, è ovvio che la tecnologia va avanti ed è giusto così, nessuno chiede che i rilevamenti vadano fatti come nel 1700, però mi sembra doveroso tenerne conto quando si fanno dei ragionamenti.

    Quotone... è come chi dice che i fenomeni grandinigeni violenti (letto su un altro forum, in riferimento al video della piscina) sono triplicati negli ultimi 50 anni (l'utente che l'ha scritto l'ha a sua volta letto su un giornale)... si ma mi chiedo se 50 anni fa c'erano le stesse reti di rilevamento, gli stessi video-amatori e le stesse webcams (ecc...), che ci sono oggi.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #2799
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Quest'articolo ha inchiodato a terra tutti i piedi che stavano iniziando a volare per aria. A cominciare da chi già parla di ciclo 25, per continuare con chi dice che è tutto eccezionale, per proseguire con chi già parla di effetti evident del minimo sul clima. Ora le domande sono tante: quanti daranno ascolto a quest'articolo? :D
    Nessuno :D

    I conteggi moderni non sono paragonabili con quelli passati. Già più volte ho detto che gli osservatori astronomici di oggi sono più potenti di quelli di 100 anni fa, figuriamoci con i cannochiali del 1600 e 1700. Inoltre gli osservatori astronomici di oggi sono sparsi in tutto il globo, cosa che non avveniva secoli fa, e permettono quindi di vedere macchioline della durata anche di poche ore e quindi conteggiarle.
    Ultima modifica di domenicix; 21/05/2010 alle 14:46
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  10. #2800
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Nessuno :D

    I conteggi moderni non sono paragonabili con quelli passati. Già più volte ho detto che gli osservatori astronomici di oggi sono più potenti di quelli di 100 anni fa, figuriamoci con i cannochiali del 1600 e 1700. Inoltre gli osservatori astronomici di oggi sono sparsi in tutto il globo, cosa che non avveniva secoli fa, e permettono quindi di vedere macchioline della durata anche di poche ore e quindi conteggiarle.
    Il conteggio di Layman tiene conto di quest'aspetto. Attualmente ci troviamo di fronte a un ciclo che non ha ancora "deciso" se comportarsi alla Dalton oppure come un ciclo medio-basso del 19° secolo



    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •