Pagina 356 di 372 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 3717
  1. #3551
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #3552
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    aggiornamento a luglio 2013

    macchie solari





    flusso solare



    la seconda gobbetta del massimo solare dovrebbe essere alle spalle e forse l'attività solare dovrebbe riprendere una lenta discesa (con i futuri feedback in atmosfera del massimo -ammesso e non concesso che ce ne siano in generale o secondo l'intensita del massimo)
    Ultima modifica di roby85; 04/09/2013 alle 19:31
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3553
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #3554
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Su fb...una comunità che si chiama attività solare (solar activity) spiega bene cosa sta capitando... forse in modo un po allarmistico...ma spiegano bene...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  5. #3555
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Possiamo dar ufficialmente il massimo alle spalle? Tranne piccoli ritorni di fiamma dovrebbe inizare la discesa....mo vediamo se lentamente o a picco

    sf 93

    sn 12
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #3556
    Brezza leggera L'avatar di Viking87
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Jerago con Orago (VA
    Età
    37
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Il massimo solare del ciclo 24 è bello che passato, l'emisfero sud è prossimo all'inversione magnetica, l'ultimo dato rileva:


    2013:08:25_21h:07m:13s 11N -13S 12Avg 20nhz filt: 13Nf 2Sf 6Avgf

    2Sf è il valore magnetico dell'emisfero sud, che entro la 2° decade di Ottobre, potrebbe virare in negativo, e quindi compiere l'inversione.

    Questo può essere dimostrato, da un mese incredibilmente sottotono, con un valore SF medio di 99,83, bisogna tornare indietro di almeno 2 anni, per avere questi valori (Agosto 2011 101.61), che tra l'altro coincide con l'ultimo mese spotless.

    Eppure ci siamo andati molto vicini a conteggiarlo in questo mese, il giorno spotless, ma per via della sofisticata risoluzione, si è riusciti a contare anche i microbi, questo può significare che i conteggi col passato sono difficili da paragonare ai giorni nostri, e anzi questi risultano particolarmente "gonfiati".

    Una volta che l'inversione sarà avvenuta, comincerà la discesa verso il minimo solare del ciclo 24, che dovrebbe avvenire tra il 2019 e il 2020. Ma la pochezza di questo massimo, che è il più debole dal ciclo 14, potrebbe tirare dentro anche il minimo, e ricordiamo tutti come è stato il minimo del ciclo 23, che ha registrato anche il nuovo record di SF più basso osservato, con 64.2 il 16 Luglio 2008 in pieno minimo...

    Quale miglior periodo se non questo, per comprendere la relazione tra attività solare e clima!

  7. #3557
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    non ci sto capendo una mazza
    comunque sia questo ciclo è veramente debole, 1 macchia su tutta la superficie in vista del sole fa riflettere...

  8. #3558
    Brezza leggera L'avatar di Viking87
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Jerago con Orago (VA
    Età
    37
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    non ci sto capendo una mazza
    comunque sia questo ciclo è veramente debole, 1 macchia su tutta la superficie in vista del sole fa riflettere...
    L'argomento non è dei più semplici, ma conoscerlo a fondo, vuol dire capire le dinamiche climatiche future

  9. #3559
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    non ci sto capendo una mazza
    comunque sia questo ciclo è veramente debole, 1 macchia su tutta la superficie in vista del sole fa riflettere...
    In parole povere, sembra che le previsioni fatte da alcuni scienziati (non della NASA) di ciclo debole siano state rispettate e, probabilmente, lo saranno anche quelle di un periodo molto lungo con bassa attività solare (simile al minimo di Maunder che si ebbe nel 1700 e portò un sensibile raffreddamento del clima). Se, come io credo e la storia riporta, l'attività solare ha un notevole impatto sul clima terrestre, allora, se le previsioni saranno rispettate, possiamo attenderci un graduale raffreddamento del pianeta nei prossimi decenni. Vedremo Ciao

  10. #3560
    Calma di vento L'avatar di Pepe
    Data Registrazione
    27/07/11
    Località
    Ponte San Nicolò PD
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    In parole povere, sembra che le previsioni fatte da alcuni scienziati (non della NASA) di ciclo debole siano state rispettate e, probabilmente, lo saranno anche quelle di un periodo molto lungo con bassa attività solare (simile al minimo di Maunder che si ebbe nel 1700 e portò un sensibile raffreddamento del clima). Se, come io credo e la storia riporta, l'attività solare ha un notevole impatto sul clima terrestre, allora, se le previsioni saranno rispettate, possiamo attenderci un graduale raffreddamento del pianeta nei prossimi decenni. Vedremo Ciao

    Il minimo di Maunder iniziò circa nel 1645 e finì nel 1715, mentre la PEG iniziò diversi secoli prima (ricordiamo i dipinti dei fiumi ghiacciati del 1500 o degli inverni del 1600), ha senso dare i meriti o legare la PEG al minimo ?
    Forse ha più senso dire che al limite il minimo di Maunder accentuò la PEG, ma probabilmente non ne fu la causa visto che si manifestò tre secoli prima ?

    75494.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •