Lunedi 3 febbraio a Tradate (VA) c'è una conferenza che promette di essere interessante:
Lunedì 3 Febbraio 2014 h 21 Cine-Teatro P.GRASSI
Conferenza del dott. Giuseppe BONACINA sul tema
SDO: TELECRONACA DI UN BIZZARRO 24° CICLO SOLARE
Le superbe immagini riprese dallo spazio dal satellite Solar Dynamics Observatory, in orbita dal 2010, stanno fornendo nuove importanti informazioni per interpretare l’attività a volte ancora misteriosa della nostra stella.
Naturalmente per chi è della zona.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ecco la locandina della conferenza:
GATstampa-3Feb2014.pdf
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
qual'è la vostra opinione riguardo le ultime frasi dell'articolo?Non posso rileggere 350 pagine , chiedo scusa se ne avete già parlato
è che proprio ieri sono rimasto entusiasta avendo comprato un dvd di astronomia di Piero Angela che parla del Sole: si afferma che un gruppo di ricercatori che si occupa di studiare i campi magnetici della macchie solari ( ne hanno studiate circa 3000 negli ultimi anni ) , hanno scoperto che i campi magnetici stanno diminuendo costantemente e che se si scenderà sotto una certa soglia le macchie non saranno più visibili ; infine si dice che è possibile a breve un minimo di Maunder !
Ed è qui che mi sono entusiasmato! Si lo so , già si sapeva non è che ho scoperto chissà cosaperò se ne parla con parecchia convinzione !
mi chiedo : secondo voi è possibile davvero sperarci? data la scarsa attività solare attuale?
In fondo c'è stata quella di Maunder del 1645-1715 , poi il minimo di Dalton 1790-1830 , ne manca una recente ...
e se davvero si invertisse la tendenza delle T° a breve ??
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Mah, questo ciclo solare ha dimostrato che ne sappiamo davvero poco della nostra stella e meno male che è vicina ...
Si, c'è la possibilità che si presenti un nuovo lungo minimo, come anche no.
In ogni caso mi auguro fortemente che non si presenti un minimo tipo Maunder o ancora peggio, significherebbe rischiare veramente la pelle e per un po' di neve in più, credo proprio che non ne valga la pena.
Al momento si tratta di verificare se davvero l'attività magnetica continuerà a rallentare, c'è da dire che se davvero un lungo minimo è alle porte, dovremmo avere abbastanza tempo davanti per tentare di organizzarci (come razza umana, intendo).
Purtroppo a causa di un contrattempo non sono riuscito ad andare alla conferenza (), speriamo che qualcuno sia riuscito ad andarci e ci racconti qualcosa.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Qualche grado in meno, purtroppo, è proprio quello che serve per una nuova era glaciale o magari una piccola era glaciale.
Dico così perchè credo che, per come è organizzata la nostra società, un periodo glaciale di diverse decine di anni sia molto, molto pericoloso, lo è stato nel 1700 con molti meno abitanti a combattersi il pane ed il riscaldamento e lo sarebbe ancora di più ai giorni nostri.
Niente di scientifico, solo una mia opinione.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Non lo so Ambrogio, sul sole ne sai molto più di me probabilmente, ma non so se la correlazione sia così diretta, cioè: minimo di Maunder -> freddo sulla Terra.
A parte che se conosciamo ancora poco il Sole, men che meno gli effetti che può avere sulla Terra una diminuzione della sua attività, dato che si tratterebbe della prima occasione che ci capita di osservarla direttamente con gli strumenti e non in maniera "improvvisata" come 4-5 secoli fa.
Capisco le preoccupazioni, ma mi sembrano eccessive, anche perchè col GW, dubito che bastino 2-3 cicli solari inferiori per far calare di molto la temperatura globale.
Sono tutte mie ipotesi del tutto sciolte da qualsiasi dato, ma non credo proprio rischieremmo un raffreddamento significativo nemmeno se capitasse un nuovo minimo di Maunder, tutt'al più di qualche decimo di grado, insomma una cosa sopportabile.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
No, guarda, non sono proprio un esperto... inoltre in questo periodo anche gli esperti si stanno dimostrando inesperti anche loro...
Non saprei cosa dirti, ma ho solo l'impressione che per generare un raffreddamento così intenso da avere gli effetti che tutti ormai ben conosciamo (sto parlando del minimo di Maunder), non credo che il nostro cosiddetto GW potrebbe compensare adeguatamente.
Inoltre le altre ere glaciali che si sono presentate precedentemente (furono anche peggiori), furono molto probabilmente dovute alle stesse cause solari, cioè a minimi ancora più prolungati.
Adesso qui ne stiamo parlando così, a livello di scambio di idee senza dati alla mano, anche perchè sarebbe molto difficoltoso se non impossibile dimostrare un collegamento fra le ere glaciali e l'attività solare senza avere una traccia dei cicli del passato, però il buonsenso vuole che se da un lungo periodo di inattività solare scaturì una piccola glaciazione, viene da pensare che ere glaciali più durature possano essere state causate da minimi solari ancor più prolungati.
Comunque io tifo per un altro ciclo minimo, poi spero riprenda bene perchè allora inizierei a preoccuparmi, meglio il GW....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Anch'io penso che un grande minimo solare potrebbe determinare un notevole raffreddamento perchè sono convinto che il sole influenza il clima sulla Terra più di quanto si creda ; comunque è solo una mia idea
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
certo che se si venisse a scoprire che il GW è stato determinato dal grande massimo degli anni 80 e che questo precede solo un età più fredda non mi dispiacerebbe affatto;
questa idea è di un esperto inglese , che ritiene come questa attività solare abbia fatto credere all'uomo che siano state le attività antropiche a determinare l'attuale riscaldamento ma che ora si andrebbe verso un possibile minimo di Maunder ( afferma che il calo delle macchie è il più rapido nell'arco degli ultimi 10000 anni) ; non ho nessuna conoscenza per potermi pronunciare su questa idea , però è un'idea che mi piace
se fosse davvero cosi , via tutte le idee sul GW , avrebbero sbagliato tutti , o quasi ... magari![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Segnalibri