A quanti giorni spotless siamo ad oggi?
218 o 219
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Solar Flux sceso a 67 ed altro giorno senza macchie![]()
dunque, leggendo i post semi-ot sulla rotazione terrestre mi sembra che si faccia qualche errore di confusione. si confonde la rotazione della terra attorno al suo asse con la rotazione della terra attorno al sole (RIVOLUZIONE) i due fenomeni non sono direttamente collegati fra di loro (almeno fino ad adesso). se la rotazione ritarda di 25 secondi ogni milione di anni vuol dire che il giorno all'epoca dei dinosauri (65 milioni di anni fa) durava circa 27 minuti in MENO rispetto ad oggi. ma questo non vuol dire che sia variata la rivoluzione terrestre, ma l'unita'di misura con cui viene calcolata. infatti se contassimo il giorni di 24 ore anche all'epoca dei dinosauri risulterebbe che l'anno sarebbe durato circa 358 giorni, (27minx365g=circa 7 gg), viceversa se contassimo il giorno come 65 mln di anni fa (quindi 23h e 33 min circa) e mantenessimo il fatto che un anno dura 365 giorni, adesso l'anno durerebbe 372 giorni circa, quando invece abbiamo stabilito NOI che ne dura 365, ergo la durata della rivoluzione non è cambiata.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Forse ti riferisci all'esempio di Simo89, perchè io parlavo di rotazione della Terra attorno al proprio asse, e non del periodo di Rivoluzione. infatti a cambiare è proprio il giorno sidereo, che attualmente è di 23 h 56 m 4 s, che con il tempo diventa difatti più lungo...
Ovviamente poi cambia anche l'anno siderale, questo solo a causa però della nostra convenzione. Infatti il periodo di rivoluzione della terra attorno al Sole che io sappia rimane invariato, però cambia il numero di giorni, man mano che questi si fanno più lunghi i giorni diminuiscono, ma questo solo a causa della nostra convenzione. Quindi l'esempio di Simo89 risulta sbagliato, ma solo in cifre, perchè effettivamente l'anno siderale all'epoca dei dinosauri era composto da più giorni.
Sssssss...parlate a bassa voce, c'è qualcuno che dorme...
![]()
...è da un po' di giorni che il grafico non viene aggiornato
cosa è successo?![]()
Ultima modifica di egidio69; 25/10/2008 alle 11:02
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Io lo vedo aggiornatissimo... e mi pare stia pure muovendo le zampine...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri