Pagina 135 di 372 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185235 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 3717
  1. #1341
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ma che ripercussioni si avrebbero sul nostro pianeta, in quali casi??
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  2. #1342
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Io sono lievemente scettico però riguardo l'equazione minimo prolungato= + freddo.

  3. #1343
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Oddio ... E' vero che esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche.

    In buona sostanza non è certo un minimo più lungo l'evento che può raffreddare gran che, ma se ad un lungo minimo seguono tanti massimi deboli (e non in stile XX secolo) magari tra 40-50 anni chi resiste ne potrà riparlare ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #1344
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio ... E' vero che esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche.

    In buona sostanza non è certo un minimo più lungo l'evento che può raffreddare gran che, ma se ad un lungo minimo seguono tanti massimi deboli (e non in stile XX secolo) magari tra 40-50 anni chi resiste ne potrà riparlare ...
    Intanto godiamoci questo minimo e vediamo cosa è in grado di produrre in termini di variazioni sul clima!!!

  5. #1345
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio ... E' vero che esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche.

    In buona sostanza non è certo un minimo più lungo l'evento che può raffreddare gran che, ma se ad un lungo minimo seguono tanti massimi deboli (e non in stile XX secolo) magari tra 40-50 anni chi resiste ne potrà riparlare ...
    *****
    Scusa la mia ignoranza...
    non capisco la differenza....
    """"
    esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche."""""

    ....fra sole debole e cause puramente astronomiche
    Quale è la differenza?
    e cosa intendi per "astronomiche?"
    Grazie
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #1346
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Scusa la mia ignoranza...
    non capisco la differenza....
    """"
    esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche."""""

    ....fra sole debole e cause puramente astronomiche
    Quale è la differenza?
    e cosa intendi per "astronomiche?"
    Grazie
    Penso che intendesse l'inclinazione dell'asse terrestre...
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #1347
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    40
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio ... E' vero che esiste il paradosso del sole debole, ma è anche vero che le glaciazioni sono ascrivibili a cause puramente astronomiche.

    In buona sostanza non è certo un minimo più lungo l'evento che può raffreddare gran che, ma se ad un lungo minimo seguono tanti massimi deboli (e non in stile XX secolo) magari tra 40-50 anni chi resiste ne potrà riparlare ...
    Quoto in parte perché se è vero che i minimi dell'attività solare che si presentano mediamente ogni 11 anni trovano una corrispondenza parziale o nulla con minimi termici, è anche vero che le glaciazioni non sono completamente ascrivibili a cause puramente astronomiche: posizione dei continenti, concentrazione di gas serra, blocco della corrente del golfo e altri non sono certo da sottovalutare!

    Qualche immagine per far riflettere, già postate su questo forum: un minimo dell'attività solare non porterà certamente a una glaciazione, ma se fosse prolungato porterebbe un buon contributo negativo al bilancio illustrato nella prima immagine (riferimento all'irradianza solare )

    Notare nella seconda il livello di conoscenza scientifica, secondo ipcc: aggiornato a low, ma io lo riabbasserei a very low







    http://science.nasa.gov/headlines/y2...larminimum.htm

    Dati e Webcam Meteo Modena

  8. #1348
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Io sono lievemente scettico però riguardo l'equazione minimo prolungato= + freddo.
    L'energia in arrivo sulla terra è inferiore dello 0.1% rispetto ai periodi di massimo quindi non varia di molto, ma il raffreddamento potrebbe essere concreto se è vera la teoria sui raggi cosmici
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #1349
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Penso che intendesse l'inclinazione dell'asse terrestre...
    ****
    Allora....
    spero che le due "cose" si......
    ....
    sommino!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #1350
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    L'energia in arrivo sulla terra è inferiore dello 0.1% rispetto ai periodi di massimo quindi non varia di molto, ma il raffreddamento potrebbe essere concreto se è vera la teoria sui raggi cosmici
    *****
    Carissimo giovane concittadino: tu mi stupisci sempre più!!!
    Osservazioni concrete e non banali!
    Bravo!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •