intanto la Nasa mette a disposizione le foto del Sole scattate ogni anno gratuitamente
Dieci anni di attività solare nelle immagini della Nasa - Galleria - Repubblica.it
naturalmente si parla del Nasa Earth Observatory il cui link diretto è Sunspots at Solar Maximum and Minimum : Image of the Day
qui, sommariamente, ho visto che trattano dei vari minimi (Maunder in primis) e delle varie correlazioni con AO e NAO
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ecco la regione che da dietro si accinge a valicare la linea di orizzonte che la porta dallaparte del Sole che vediamo noi.
Al 99% la polarità della regione appartiene al ciclo 24, e credo sia la più vasta regione attiva dall'inizio di questo ciclo.
Quindi è scoccata l'ora del ciclo 24?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
La prima regione sembra una semplice plage senza alcuna macchia...aspettiamo che sia visibile anche la seconda regione....
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Interessanti le nuove previsioni!
Comunque pareche la prima regione non stia sfornando alcuna macchia, la seconda sembrà più cattiva.
Aspettiamo![]()
Sembra che ormai il minimo sia agli sgoccioli visto l'enorme macchia in arrivo...cmq guardate questo breve articolo di raffronto tra Dalton-Munder e Modern minimo
http://translate.google.com/translat...iththat.com%2f
intanto..si salvi chi può
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
La seconda regione inizia ad affacciarsi, solar flux salito a 72
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri